- Maggio 8, 2024
Giro Express con Anci, in viaggio alla scoperta del territorio italiano. Le prime cinque tappe
In parallelo al Giro d'Italia l'avventura del "Giro Express-L'Italia del Giro 107". Guarda i video
Si tratta di una web serie, aggiornata ogni mattina alle 8 su Youtube e sui canali di comunicazione del Giro d’Italia, che nel 2024 valorizza la creatività artigianale e la filiera industriale del Made in Italy, il territorio fatto di paesaggi e borghi ricchi di storia e tradizione, il patrimonio artistico ed enogastronomico e molto altro.
A portare avanti la narrazione è l’atleta paralimpico Diego Gastaldi, oggi viaggiatore e documentarista dopo i successi nell’atletica leggera, accompagnato tappa dopo tappa da Amministratori locali o ambassador del territorio, che permettono così al pubblico di immergersi nella cultura e nelle tradizioni dei luoghi attraversati dalla carovana.
Il primo episodio, partendo da Venaria Reale e dalla Reggia, da dove ha preso il via il Giro d’Italia, arriva a Torino, con i suoi punti di interesse, da Superga fino al Museo Egizio, e una storia ricca di sport, dal Grande Torino alle ATP Finals di Tennis e, ovviamente, alla prima tappa del Giro d’Italia.
Il secondo video parte da San Francesco al Campo, in particolare dal suo velodromo, per proseguire verso Biella, nota per l’industria tessile ma anche per il suo Battistero e oggi meta di turismo religioso e sportivo, fino ad arrivare appunto al Santuario di Oropa, che per gli appassionati di ciclismo è diventato mitico per l’impresa di Pantani nel 1999. Un viaggio che continuerà, insieme ad ANCI, fino alla fine del Giro d’Italia, domenica 26 maggio a Roma.
Nella terza puntata, Diego Gastaldi è andato da Novara, territorio in cui si produce il 75% del gorgonzola consumato nel mondo, alle Langhe, ad Alba precisamente, con la fiera internazionale del tartufo bianco di Alba, degustando Roero Arneis e Nebbiolo, vitigno di base dei grandi vini piemontesi come Barolo e Barbaresco. Una tappa in un allevamento di Fassona, altra eccellenza piemontese, per poi chiudere al castello dei Principi d’Acaja a Fossano.
Il quarto episodio ha portato Giro Express dal Piemonte alla Liguria: dalla caratteristica Acqui Terme, per via dell’acquedotto romano e delle sorgenti termali, fino ad Andora, con le sue spiagge da Bandiera Blu, percorsi cicloturistici e sentieri, passando per Savona, candidata a Capitale italiana della cultura 2027.
La quinta tappa di questo viaggio è partita dalla Liguria, da Genova, Capitale Europea dello Sport 2024, città che spazia dal riqualificato porto antico al sistema dei palazzi dei Rolli, sito Patrimonio dell’umanità UNESCO nel centro storico, fino a Lucca in Toscana, con le sue Mura, le chiese, le torri e meta imperdibile per molti in autunno in occasione del Lucca Comics and Games.
Tutta la playlist su YouTube di Giro Express