• Maggio 27, 2025
di Redazione Anci

Politiche giovanili

Giro-E Lombardia, il 28 maggio alle 12.30 Talk Anci a Tirano: focus giovani e scuola in Valtellina

l’appuntamento successivo è per giovedì 29 maggio a Biassono alle 13.30
Giro-E Lombardia, il 28 maggio alle 12.30 Talk Anci a Tirano: focus giovani e scuola in Valtellina

Le iniziative, finanziate nell’ambito del più ampio programma di supporto dei Comuni italiani finanziato dal Fondo Nazionale Politiche Giovanili, sono organizzate in collaborazione con ANCI Lombardia e il Comune di Tirano, con la partecipazione del Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile MOST.
Dopo le positive esperienze di Ostuni, Ginosa, Camerino e Reggio Emilia, i Talk di ANCI al Giro-E riprendono con due eventi in programma nelle frazioni lombarde del Giro-E, la e-bike experience che ogni anno si svolge sulle strade del Giro d’Italia e vede, tra le squadre partecipanti ogni giorno, anche un team ANCI composto da amministratori locali e giovani ambassador dei territori.
La prima delle due occasioni è in programma a Tirano mercoledì 28 maggio alle ore 12.30, quando nell’area hospitality del “Green Fun Village” del Giro-E, subito dopo la partenza della tappa, si parlerà di Giovani e scuola, con focus sui servizi di orientamento scolastico e professionale in Valtellina.
L’iniziativa è organizzata da ANCI nazionale in collaborazione con ANCI Lombardia e il Comune di Tirano, con la partecipazione del Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile MOST.
Gli incontri sul territorio, così come la presenza di un team ANCI di giovani amministratori locali in bicicletta, il supporto a Giro Express e il progetto Reporter per 1 giorno, rientrano tra le iniziative che ANCI realizza al Giro d’Italia 2025 nell’ambito del più ampio programma di supporto e finanziamento dei Comuni italiani, a valere sul Fondo Nazionale Politiche Giovanili.
L’obiettivo degli Stakeholder Forum ANCI al Giro-E è quello di rafforzare il protagonismo dei giovani in occasione di grandi eventi sportivi e nella valorizzazione delle risorse e delle eccellenze culturali, naturalistiche ed enogastronomiche dei territori, viste come driver di sviluppo locale sostenibile, attraverso il filo conduttore dello Sport e dei suoi valori.

Dopo Tirano, l’appuntamento successivo è per giovedì 29 maggio a Biassono alle 13.30.

Per info e iscrizioni agli Stakeholder Forum clicca QUI