• Luglio 10, 2013
di anci_admin

Notizie

Giovani e politica – D’arrigo: “Cambiamento generazionale in atto, malato il sistema che chiama ‘giovani’ i politici di 40 anni”

"E' un sistema malato quello che considera 'giovani' i politici di 40 o 45 anni, mentre intanto...

"E’ un sistema malato quello che considera ‘giovani’ i politici di 40 o 45 anni, mentre intanto i venticinquenni nei Comuni stanno di fatto cambiando l’Italia". Lo dice Giacomo D’Arrigo, gia’ presidente di Anci Giovane, che oggi a Roma ha presentanto il suo volume "L’Italia cambiata dai ragazzini".
"Non e’ un libro sulle buone prassi o sui singoli amministratori – spiega l’autore – ma un libro sulle politche pubbliche nei Comuni, unico livello istituzionale in cui si realizzano realmente le politiche del cambiamento su temi come l’ambiente, l’economia, il lavoro, l’integrazione e lo sviluppo. Nei Comuni si stanno cambiando le singole realta’ e, di conseguenza, l’intero Paese".
La spinta che viene dai giovani amministratori, dunque, "non e’ solo anagrafica, ma generazionale: stiamo assistendo a un meccanismo che innova su larga scala, spesso anche in maniera inconsapevole". (mv)