- Dicembre 21, 2023
Politiche giovanili
Avviso Giovani e Impresa, Pella: “Comuni rafforzeranno competenze per imprenditorialità giovanile”
Venti i Comuni capoluogo di Provincia e Città metropolitana vincitori dell’avviso Anci finanziato dal Fondo per le Politiche GiovaniliSono 20 i Comuni capoluogo di Provincia e Città metropolitana vincitori dell’Avviso dell’ANCI “Giovani e Impresa”, finanziato dal Fondo per le Politiche Giovanili grazie ad un accordo stipulato dall’ANCI con il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale. I Comuni inseriti in graduatoria parteciperanno, da gennaio 2024, ad un percorso di accompagnamento tecnico di ANCI per la predisposizione e realizzazione di un progetto esecutivo e del relativo piano finanziario, al termine del quale sottoscriveranno una Convenzione per la realizzazione delle attività progettuali.
“Giovani e Impresa” è una misura sperimentale a sostegno di iniziative per i giovani che, con una dotazione finanziaria di 3 milioni di euro, intende favorire il coinvolgimento dei Comuni su attività di orientamento alla cultura di impresa, in forza del ruolo di governo e pianificazione dello sviluppo del proprio territorio. Con la collaborazione del partenariato locale, le amministrazioni comunali si misureranno sul sostegno alla nascita di nuova imprenditorialità giovanile che sia coerente con le vocazioni territoriali, mostrando ai giovani le reali opportunità e i rischi del “fare impresa”.
“Con il sostegno di ANCI, l’Avviso Giovani e Impresa consentirà ai Comuni di rafforzare le proprie competenze e capacità nello svolgimento di un ruolo ormai fondamentale di sostegno all’imprenditorialità giovanile e all’integrazione dei giovani nel mondo del lavoro e dell’impresa, creando opportunità di crescita e occupazione come drivers di sviluppo e crescita di tutta la comunità locale”, a sottolinearlo Roberto Pella, vicepresidente vicario di Anci e delegato alle Politiche giovanili.
Pella ricorda inoltre: “Attraverso la proficua collaborazione con il Ministro Andrea Abodi e con il Dipartimento Politiche giovanili e Servizio Civile Universale, che ringrazio, ANCI ha garantito negli anni pari opportunità di finanziamento a tutti i Comuni, a prescindere dal territorio di appartenenza e dalla dimensione, sostenendo programmi tematici in grado di aumentare la qualità degli interventi locali finanziati con la quota destinata ai Comuni del Fondo nazionale Politiche giovanili”.