• Giugno 4, 2013
di anci_admin

Notizie

Giovani amministratori – Chiuse le iscrizioni per 2^ ediz. Corso di Formazione in amministrazione municipale (ForsAM)

Si sono chiuse lo scorso 2 giugno alle ore 24 le iscrizione al bando di selezione per la Second...

Si sono chiuse lo scorso 2 giugno alle ore 24 le iscrizione al bando di selezione per la Seconda edizione del Corso di Formazione Specialistica in Amministrazione Municipale – ForsAM della Scuola Anci per giovani amministratori.
Il ForsAM è rivolto alla nuova leva di giovani amministratori locali che intendono investire in un percorso di miglioramento delle loro competenze ed ha l’obiettivo di fornire gli appropriati strumenti tecnici e concettuali per affrontare la propria missione amministrativa e per sviluppare una visione del futuro e delle scelte politiche di medio periodo.
Il corso sarà articolato in un percorso integrato di formazione lungo un periodo di nove mesi (luglio 2013 – marzo 2014) le cui attività didattiche saranno incentrate su una formazione specialistica di 208 ore, preceduto da un corso di inserimento residenziale di 44 ore (Summer School), finalizzato all’omogeneizzazione delle conoscenze e alla costruzione del clima di apprendimento.
 
Anche quest’anno il numero delle candidature pervenute è stato molto alto, pari a 157. Di queste i candidati ammessi alle selezioni sono 138 di cui 46 donne. I sindaci ammessi sono 8 e 11 i vice sindaci. Alta la percentuale dei consiglieri comunali pari al 50% del totale dei candidati a cui seguono gli assessori, 39 presenze, 5 presidenti di consiglio comunale, 4 consiglieri di circoscrizione, un presidente di circoscrizione e un assessore di unione di comuni.
 
La selezione, volta all’ammissione di 35 partecipanti, avrà luogo nei giorni 10 e 11 giugno presso la sede dell’Anci ed è stata riservata a giovani amministratori locali in possesso di un diploma di laurea almeno di primo livello con un’età massima di 36 anni, da compiere entro il 31 dicembre 2013.
I criteri di selezione, per la parte relativa al titolo di studio, rispondono all’offerta didattica che sarà fornita in collaborazione con alcune Università italiane e strutturata attraverso moduli didattici con approccio da master post lauream.

 
Tutte le altre attività della scuola Anci per giovani amministratori  (laboratori, corsi residenziali, percorsi e-learning, webinar)  sono, invece, accessibili a tutti gli amministratori under 35 a prescindere dal titolo di studio posseduto.
Le prossime attività saranno prontamente segnalate sul sito www.scuolagiovaniamministratori.anci.it (com/fdm)