- Ottobre 7, 2013
Notizie
Giovani amministratori – Anci Giovani e Cittalia presentano a Bruxelles il progetto di Rete europea
Al via a Bruxelles il processo di costituzione della Rete europea dei giovani amministratori, promos...Al via a Bruxelles il processo di costituzione della Rete europea dei giovani amministratori, promossa da Anci Giovani in occasione degli Open Days. In vista della presentazione ufficiale del Network, che avrà luogo al Comitato delle Regioni il 28 novembre, Anci Giovani incontra l’8 ottobre uffici di rappresentanza urbani e regionali a Bruxelles, oltre a reti e network già stabiliti in Europa e nella capitale belga, per definire priorità e azioni comuni da portare avanti nei prossimi mesi. L’incontro, organizzato in collaborazione con Cittalia, avrà luogo presso il Comitato delle Regioni e sarà introdotto dagli indirizzi di saluto del consigliere comunale di Brindisi Mauro D’Attis, in rappresentanza della delegazione comunale italiana presso il Comitato.
Condividere buone prassi di governo locale promosse da amministratori under 35 e favorire il dialogo su temi di comune interesse, dal contrasto alla crisi all’innovazione urbana, sono gli obiettivi del Network che punta ad avere rappresentanti da tutti i paesi Ue per mettere in comune strategie ed approcci seguiti dai giovani amministratori in città e comuni europei.
Facendo leva su reti di giovani amministratori già esistenti (come i Jeunes Elus de France) o su gruppi formali e informali operanti nelle associazioni nazionali di comuni, Anci Giovani punta a far emergere il potenziale di innovazione e creatività per il rilancio dell’Europa rappresentato dall’azione degli under 35, favorendo momenti di incontro e formazione su temi di comune interesse.
Nel corso del principale appuntamento dedicato ai temi dello sviluppo locale, organizzato dalla Commissione europea e dal Comitato delle Regioni, il progetto sarà inoltre presentato a rappresentanti di Eurocities, DG Regio della Commissione e European Youth Forum, con l’obiettivo di realizzare sinergie e collaborazioni sulle tematiche al centro dell’azione dei giovani amministratori italiani. (com)