• Marzo 15, 2018
di anci_admin

Notizie

Giovani amministratori – A Torino da tutta Italia per il corso di formazione promosso dall’Anci

Torino ospita l’ultimo modulo formativo della VI edizione del ForsAM, la scuola Anci per giova...

Torino ospita l’ultimo modulo formativo della VI edizione del ForsAM, la scuola Anci per giovani amministratrici e amministratori, in programma dal 16 al 18 marzo. Venerdì 16 nella sala delle Colonne del Palazzo di Città i partecipanti incontreranno la sindaca Chiara Appendino, presente il vice segretario generale dell’Anci Antonella Galdi.
L’iniziativa di formazione si occuperà in modo particolare di politiche di coesione, fondi europei e delle città italiane per l’Agenda urbana europea. Nella mattina del primo giorno è previsto l’intervento di Francesco Monaco, responsabile Area Mezzogiorno per la coesione territoriale dell’Anci. Nel pomeriggio ci sarà la relazione di Giovanni Vetritto, direttore generale Dipartimento Casa Italia, Presidenza del Consiglio dei Ministri, che parlerà de “L’impatto sui territori delle politiche di coesione”.
La seconda giornata di lavori sarà dedicata interamente ai fondi europei, con Germana Di Falco, Thematic Expert Js Urbact, esperto indipendente del Consiglio d’Europa sulle politiche di sviluppo e su politiche e programmi europei di innovazione. Domenica 18 avverrà la presentazione da parte dei corsisti dei project work in tema di servizi pubblici locali, con il professor Alberto De Marco del Politecnico di Torino, direttamente ai loro committenti: corsisti dei Forsam precedenti che hanno messo a disposizione i loro territori come "casi studio" per sperimentare nuovi progetti e soluzioni amministrative.
“Ringrazio l’Anci per aver scelto Torino come sede di questo importante corso di formazione – sottolinea l’assessore con delega alle Politiche giovanili della Città di Torino, Marco Giusta -. Avendo partecipato anch’io a questo settimo corso ForsAM ho potuto trarre giovamento delle utili e preziose informazioni per compiere con più sicurezza ed efficacia il mio compito di amministratore. L’azione di formazione e di accompagnamento che Anci compie ogni giorno a favore di una migliore amministrazione nei Comuni italiani è una scelta strategica vincente ed è un punto di partenza necessario per tutti coloro che intendono porsi al servizio della propria comunità”.
“Sono molto contento che per questa importante tre giorni di formazione sia stata scelta la città di Torino”, afferma da parte sua Roberto Pella, delegato Anci alle Politiche Giovanili. “Il Forsam è uno dei migliori esempi del ruolo di collante che l’Associazione svolge sul territorio. Grazie a questa iniziativa, giovani amministratori di ogni parte di Italia e di ogni provenienza politica possono arricchire il loro bagaglio di conoscenze e, soprattutto, possono confrontarsi sulle best practices realizzate. In questo modo possono migliorare lo standard delle risposte che le singole  amministrazioni forniscono alle istanze dei cittadini”.