- Gennaio 27, 2015
Notizie
Giorno Memoria – Marino: “Ricordare orrore per fare in modo che non si ripeta mai più”
"E' importante ricordare l'orrore che si scatenò in tutto il continente europeo frutto d..."E’ importante ricordare l’orrore che si scatenò in tutto il continente europeo frutto di nazionalismi e ideologie che oggi per fortuna sono cancellati. Noi dobbiamo mantenere viva la memoria affinché questo non si ripeta più". Così il sindaco di Roma Ignazio Marino a margine dell’inaugurazione della targa in memoria di Aldo e Bixio Pergola, dipendenti comunali licenziati dopo l’emanazione delle leggi razziali nel 1939 e deportati ad Auschwitz.
“Tutto questo – ha detto Marino durante la cerimonia – non accadeva nel medioevo ma soltanto 70 anni fa quindi e’ importante ribadire che non ci sono razze e che siamo tutti uguali: e’ quello che sta cercando di fare la nostra amministrazione costruendo un senso di comunita’".
Bixio Pergola era segretario principale del Governatorato e venne arrestato con la moglie, Emilia Pugliese, il 18 ottobre del 1943. Il fratello Aldo Pergola, ingegnere comunale, fu deportato nell’ottobre del ’43 assieme alla moglie e alla figlia ad Auschwitz, dove morirono tutti. (gp)