• Gennaio 27, 2015
di anci_admin

Notizie

Giorno Memoria – Franchi (Marzabotto): “Un libro Olocausto con scampato strage, ricordo ai giovani perché non succeda mai più”

“E’ una ricorrenza che celebriamo tutti gli anni perché non si può dimenti...

“E’ una ricorrenza che celebriamo tutti gli anni perché non si può dimenticare quello che è successo 70 anni fa: milioni di ebrei e di oppositori politici sterminati dal nazismo e dal fascismo. Lo dobbiamo ricordare soprattutto per far conoscere quegli eventi drammatici ai giovani nelle scuole, e perché questo non succeda più”. Lo afferma Romano Franchi, sindaco del Comune di Marzabotto, legato ad uno dei più gravi crimini di guerra contro la popolazione civile perpetrati durante la seconda guerra mondiale: tra settembre e ottobre 1944, SS e soldati della Wehrmacht trucidarono ben 770 persone.
“Abbiamo organizzato una serie di iniziative, coinvolgendo tutte le nostre scolaresche e questa mattina – sottolinea il sindaco – abbiamo presentato un libro, realizzato con il linguaggio dei segni, che racconta appunto l’Olocausto: lo abbiamo fatto alla presenza di uno dei superstiti di quella strage efferata”.
Per Franchi, il significato di testimonianza va comunque al di là della giornata del 27 gennaio. “Le iniziative di oggi fanno parte del nostro impegno che, come Comune di Marzabotto, cerchiamo di portare avanti durante tutto l’anno per costruire una nuova ‘educazione alla pace’. Bisogna sì guardare al passato, ma anche collegarsi ai problemi di oggi e ragionare, ad esempio, su quanto accaduto di recente a Parigi. Per questo – conclude il sindaco bolognese – è importante affrontare i temi dell’integrazione e del rispetto delle diversità, partendo proprio dai giovani”. (gp)