- Gennaio 27, 2017
Notizie
Giorno della Memoria – Raggi: “Ricordare per rendere omaggio a uomini e donne torturati ed uccisi”
"Oggi e' una giornata estremamente importante, sono 72 anni dall'abbattimento dei cancelli di A..."Oggi e’ una giornata estremamente importante, sono 72 anni dall’abbattimento dei cancelli di Auschwitz e quindi e’ anche simbolicamente una data molto importante". Cosi’ il sindaco di Roma, Virginia Raggi, salutando gli studenti e i sopravvissuti del campo di sterminio che questa mattina si sono ritrovati nella Sala della Protomoteca, dove si e’ svolta la cerimonia per la celebrazione del Giorno della Memoria.
"Il Giorno della Memoria – ha spiegato – e’ un ulteriore tappa nel cammino che abbiamo iniziato mesi fa, un percorso del ricordo che abbiamo voluto iniziare quest’anno affinche’ non sia solo qualcosa che studiamo sui libri di storia ma un qualcosa che viviamo dentro di noi e che e’ parte di noi".
"Ricordare – ha aggiunto la Raggi – significa rendere omaggio a tutti gli uomini, donne e bambini torturati e uccisi nei campi di sterminio e ricordare e ringraziare chi si e’ opposto e chi riuscito a sopravvivere e ogni anno rivive quelle ferite per farci capire e raccontarci tutto quello che e’ successo. Ricordare e’ l’antidoto piu’ forte contro l’oblio e l’indifferenza e lo strumento piu’ importante per tracciare una nuova strada".
Il sindaco, che ascoltando i racconti dei sopravvissuti si e’ commossa, entrando nella Sala e’ andata ad abbracciare subito Sami Modiano e Piero Terracina, i due sopravvissuti di Auschwitz e Birkenau, testimoni che da 11 anni accompagnano gli studenti delle scuole romane bei Viaggi della Memoria. (com/gp)