- Gennaio 27, 2017
Notizie
Giorno della Memoria – Nardella: “Lager nazisti punto più basso della storia dell’umanità”
“I lager nazisti rappresentano il punto più basso della storia dell'umanità dive...“I lager nazisti rappresentano il punto più basso della storia dell’umanità divenuta disumana e di popoli complici del silenzio e della Shoah”. Così il sindaco di Firenze Dario Nardella in occasione delle celebrazioni per il Giorno della Memoria, svoltesi nella Galleria delle Carrozze di Palazzo Medici Riccardi, sede della Città Metropolitana di Firenze.
Alla cerimonia hanno preso parte l’Aned-Associazione nazionale ex deportati e i rappresentanti dell’Istoreco (Istituto storico della Resistenza e della Società contemporanea di Livorno) che cura la mostra ‘Ebrei in Toscana’ proprio nella Galleria delle Carrozze. In questi giorni 600 studenti toscani hanno raggiunto Auschwitz per il Viaggio della Memoria.
Il 20 dicembre scorso è stata inaugurata, nella Galleria delle Carrozze di Palazzo Medici Riccardi, la mostra "Ebrei in Toscana XX-XXI secolo". Un luogo non casuale, visto che lì si trova la lapide che riporta i nomi dei 1821 deportati toscani dall’autunno 1943 alla primavera del 1945.
E proprio davanti ad essa si è svolta la cerimonia in cui il sindaco metropolitano Dario Nardella ha deposto una corona d’alloro in ricordo delle vittime. A rappresentare coloro che hanno sofferto il dramma delle deportazioni c’era Alessio Ducci, presidente della sezione di Firenze dell’Associazione Nazionale ex Deportati, che ha voluto evidenziare come nella società attuale ci siano segnali che rendono fondamentale il compito di non dimenticare. (com/ef)