• Settembre 24, 2015
di anci_admin

Notizie

Giornate polizia locale – Di Primio: “Ai Comuni si diano strumenti adeguati, un comparto contrattuale per gli agenti”

“La sicurezza urbana, che oggi ha un campo di applicazione molto più ampio del semplice...

“La sicurezza urbana, che oggi ha un campo di applicazione molto più ampio del semplice ordine pubblico, è di certo materia dei Comuni. Ma per la sua effettiva attuazione, gli enti locali hanno bisogno di strumenti e risorse adeguati. In questo senso va creata una specificità contrattuale per gli agenti di polizia locale nell’ambito dei contratti degli enti locali. Mentre è incredibile “parlare sempre di invarianza di spesa o di tagli al comparto sicurezza anche quando esso viene gestito dai Comuni”. E’ una delle considerazioni svolte da Umberto di Primio, sindaco di Chieti e vicepresidente Anci con delega alla Pa e al Personale che ha partecipato alla 35° edizione delle giornate della Polizia locale in corso di svolgimento a Riccione.
Il vice presidente Anci ha evidenziato “la necessità di riallineare, pur nel rispetto dei rispettivi ruoli e competenze, le potenzialità e le specificità di ciascuna delle componenti dello Stato”. In particolare per il sindaco di Chieti, “non è più pensabile che gli agenti di polizia municipale non possano accedere ai servizi informatici sulla sicurezza tipo lo SDI (sistema di indagine)”. Cosi come “è assurdo pensare che ancora oggi i Comuni debbano pagare per poter accedere alla banca dati della motorizzazione per individuare i trasgressori”.
Infine, da parte del delegato Anci al personale ha puntato il dito contro il blocco del turnover e le sue conseguenze sulla composizione dei corpi di polizia municipale. “Il 78 per cento degli agenti ha più di 40 anni e questo – denuncia Di Primio – non agevola il ricambio generazionale di chi svolge un lavoro particolarmente usurante”. Inoltre, “va considerato il fatto che il 75 per cento degli agenti ha problemi di stress oppure legati all’aspetto usurante del lavoro su strada”, ricorda il sindaco di Chieti citando un  recente studio di un sindacato nazionale. (gp)