• Novembre 20, 2015
di anci_admin

Notizie

Giornata sicurezza scuole – Di Giorgi: “Edifici sicuri battaglia Anci, patto allentato anche per investimenti del 2015”

“La sicurezza nelle scuole è una battaglia antica dell’Anci. Siamo convinti che v...

“La sicurezza nelle scuole è una battaglia antica dell’Anci. Siamo convinti che vada messa al centro dell’agenda politica e ci auguriamo che il governo, anche con l’istituzionalizzazione della giornata sulla sicurezza, la consideri prioritaria anche nelle prossime leggi di stabilità”. Lo ha detto Giovanni Di Giorgi, vice presidente e delegato Anci ad Istruzione, Politiche Educative ed Edilizia scolastica, intervenendo alla Giornata nazionale della sicurezza nelle scuole, celebrata oggi al Miur, a due giorni dall’anniversario dalla scomparsa di Vito Scafidi, morto sotto il crollo del soffitto della sua scuola il 22 novembre 2008. Nella sua memoria si svolge la giornata nazionale, promossa dal 2002 da Cittadinanzattiva dopo la tragedia della scuola di San Giuliano di Puglia, ed istituzionalizzata quest’anno dalle legge 107/2015 "la buona scuola”.
Di Giorgi ha dato atto al governo dell’impegno profuso dal governo su questi temi. “Come enti locali sentiamo un’attenzione diversa, grazie agli strumenti del fondo unico, dell’anagrafe sull’ediliza scolastica ed all’avvio di una seria politica di programmazione degli interventi che ci coinvolge”, ha argomentato il vice presidente Anci.
Quanto poi agli ostacoli di bilancio, che hanno finora frenato il completamento degli interventi, il delegato Anci ha riconosciuto l’importanza dell’allentamento dei vincoli del patto di stabilità, arrivato con l’ultima legge di Stabilità. “Al governo chiediamo però un ulteriore sforzo per il 2016, anche per quei Comuni che hanno investito nel 2015 per risolvere le problematiche del rispetto dei vincoli di bilancio. Altrimenti il rischio è quello di penalizzare – ha concluso il vicepresidente Anci – le amministrazioni più virtuose che hanno fatto interventi per la sicurezza degli alunni e dei cittadini”. (gp)