• Ottobre 3, 2017
di anci_admin

Notizie

Giornata nazionale vittime immigrazione – Biffoni: “Il 3 ottobre tragedia immane da non dimenticare perché non riaccada”

“Il 3 ottobre è stata una delle una delle più grandi tragedie del Mediterraneo c...

“Il 3 ottobre è stata una delle una delle più grandi tragedie del Mediterraneo che ci costringe a tenere alta l’attenzione sul fatto che in mare le vite si salvano. Quando c’è una situazione di pericolo in mare è bene intervenire per mettere in sicurezza le persone”, ha commentato il delegato Anci all’immigrazione e sindaco di Prato Matteo Biffoni in occasione delle celebrazioni per la Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’immigrazione (riconosciuta dalla legge n. 45 del 21 marzo 2016) istituita per ricordare il naufragio del 3 ottobre di quattro anni fa davanti alle coste dell’isola di Lampedusa in cui persero la vita 368 migranti.
“E’ stato un disastro immenso – ha proseguito Biffoni – che dobbiamo mantenere nella nostra mente per far sì che non riaccada, perché il rispetto della vita umana viene prima di tutto”. In questa direzione l’incontro del Papa con i sindaci e gli Sprar territoriali di sabato scorso segna un momento importante in questa fase storica che riconosce ai sindaci un grande ruolo nella gestione del fenomeno migratorio.
“L’incontro con Papa Francesco – ha poi concluso Biffoni – è stata un’emozione incredibile, abbiamo avuto l’opportunità di raccontare l’impegno quotidiano dei sindaci, le preoccupazioni e le proposte di chi rappresenta la comunità in maniera più immediata. E’ importante sapere di avere vicino una persona della forza e della chiarezza di Papa Francesco ed è stato, secondo me, per Anci e per tutti noi sindaci un momento di straordinario ascolto che dà più fiducia e sicurezza nel lavoro che dobbiamo svolgere su un tema così complesso e così poco popolare nel rispetto della dignità di chi arriva ma anche della tranquillità delle comunità che accolgono". (ag)