- Ottobre 1, 2013
Comunicati Stampa Anci
Giornata internazionale delle persone anziane – Variati, anziani risorsa per la comunita’
‘’Persone anziane non significa solo non autosufficienza e quindi costi per la col... ‘’Persone anziane non significa solo non autosufficienza e quindi costi per la collettivita’. Gli anziani fanno infatti registrare una compresenza di condizioni e ruoli che li rendono risorsa per la comunita’. Basti pensare all’apporto indispensabile che molti di loro assicurano ogni giorno alle famiglie dei propri figli nell’accudimento e nella cura dei nipoti e all’impegno attivo che, sempre piu’ numerosi, garantiscono alle associazioni di volontariato’’. E’ quanto dichiara Achille Variati, Sindaco di Vicenza e Delegato ANCI al Welfare, in occasione della giornata internazionale delle persone anziane, ricorrenza istituita nel 1990 dal Consiglio Generale delle Nazioni Unite, occasione per una riflessione sulla loro condizione e sulle politiche che le riguardano.
‘’Negli ultimi dieci anni – aggiunge – si sono andati affermando specifici fenomeni demografici tra la popolazione italiana, frutto di tendenze e dinamiche di lungo corso. In particolare si assiste ad una progressiva crescita della popolazione e ad un contestuale invecchiamento della stessa, legato a tre tendenze principali: la diminuzione della fecondita’, l’innalzamento della speranza di vita a tutte le classi di eta’ e la riduzione del tasso di mortalita’. Tale crescita impone una attenzione e una riflessione approfondita su questa importante fascia della popolazione, sui suoi bisogni e sulle sue potenzialita’’’.
‘’Accanto a tutte le attenzioni che oggi giustamente si hanno e si cercano di avere nei confronti degli anziani fragili, occorre aprire e investire, anche a livello comunale, verso quella fascia di persone che ‘stanno bene’ fisicamente, che possono essere parte attiva nella vita della intera comunita’ locale. In continuita’ con le azioni attivate in occasione dell’anno europeo dell’invecchiamento attivo – conclude Variati – occorre offrire uno spazio di incontro, di socializzazione e, soprattutto, di attenzione’’. (mt/dip)