- Novembre 20, 2025
Minori
Giornata infanzia, Ferdinandi: “Diritto dei giovani a contare deve essere impegno per tutti”
La delegata Anci alle Pari opportunità ed alla Pace: “Il Paese cresce solo se cresce la possibilità dei giovani di partecipare ed essere protagonisti della propria vita e delle comunità”.
“Il diritto dei giovani a contare è un impegno politico e culturale che riguarda tutti noi. I dati dell’Atlante parlano chiaramente: se oltre il 41percento degli adolescenti cerca conforto nell’intelligenza artificiale quando si sente solo o triste, dobbiamo interrogarci come adulti e come istituzioni”. Lo ha sottolineato Vittoria Ferdinandi, sindaca di Perugia e delegata Anci alle Pari Opportunità e alla Pace, intervenendo alla
presentazione dell’Atlante di Save the Children, alla vigilia della Giornata dell’Infanzia e dell’Adolescenza che si celebra oggi 20 novembre.
“In questo momento più che mai serve parlare di voce, protagonismo e partecipazione. Non basta offrire spazi, dobbiamo riconoscere ai giovani il diritto di incidere davvero, di contribuire alle decisioni che li riguardano, di vedere tradotto in realtà il loro impegno”, ha aggiunto Ferdinandi.
Per la delegata Anci, “partecipazione significa coinvolgere i giovani dall’inizio, non a cose già fatte. Significa ascoltarli, ma anche affidare loro responsabilità, perché la città è anche loro e il loro punto di vista può cambiare le cose.
“I giovani non sono il futuro lontano, sono il presente. E il Paese cresce solo se cresce la loro possibilità di partecipare e di essere protagonisti della propria vita e delle nostre comunità”, ha concluso la sindaca di Perugia.
Iniziativa Anci e Unicef per la giornata dell’infanzia e adolescenza