• Ottobre 18, 2024
di Redazione Anci

Urbact

Giornata conclusiva ad Arezzo per l’Urbact National Campus

Prossimo appuntamento a Torino in occasione dell'Assemblea nazionale dell'Anci
Giornata conclusiva ad Arezzo per l’Urbact National Campus

Grande partecipazione alla seconda e ultima giornata dell’Urbact National Campus di Arezzo, che ha toccato importanti temi quali la sostenibilità ambientale e le opportunità di finanziamento per i Comuni. A portare i saluti del dipartimento della Coesione, Raffaele Parlangeli, direttore generale dell’ufficio 5, ricordando i numerosi ambiti d’azione in cui opera il dipartimento e le centinaia di progetti attivi, che lo qualificano come il maggior funder a livello nazionale. La sessione finale, intitolata “Climate Fresk”, ha rappresentato uno dei tanti momenti coinvolgenti della giornata. Attraverso attività di gruppo i partecipanti  hanno preso parte alla formazione interattiva sul tema del cambiamento climatico. Il laboratorio tematico è stato sviluppato per aumentare la consapevolezza riguardo alle cause e agli impatti del climate change, utilizzando un approccio laboratoriale ed interattivo.
Questa sessione ha permesso di creare una maggiore consapevolezza tra i partecipanti su come ognuno possa contribuire, a livello individuale e comunitario, a mitigare gli effetti del cambiamento climatico, offrendo spunti per iniziative locali legate alla transizione ecologica, alla riduzione delle emissioni e all’adozione di pratiche sostenibili, in linea con il programma URBACT.
Prossimo appuntamento a Torino in occasione dell’Assemblea nazionale dell’Anci dal 20 al 22 novembre 2024.