- Novembre 26, 2014
Notizie
Gioco d’azzardo – Biagiotti (Anci Toscana): “Necessario cambiamento culturale con sensibilizzazione sui rischi”
"Una malattia da combattere e come sindaci aderiamo con forza e determinazione alla campagna. E..."Una malattia da combattere e come sindaci aderiamo con forza e determinazione alla campagna. E’ necessario un cambiamento culturale, che parta soprattutto dalle scuole, e che attraverso una capillare campagna di sensibilizzazione evidenzi tutti i rischi del gioco compulsivo". Lo ha detto la presidente di Anci Toscana Sara Biagiotti commentando l’iniziativa lanciata nei giorni scorsi a livello nazionale da "Mettiamoci in gioco", cartello costituito da una trentina di sigle dell’associazionismo, del sindacato, del terzo settore e di istituzioni pubbliche per sensibilizzare gli italiani contro i rischi del gioco d’azzardo.
“Anci – ha sottolineato Biagiotti – invita tutti i Comuni ad approvare specifici regolamenti e condivide con le associazioni e con la Regione la convinzione che sia necessaria una radicale azione a livello nazionale anche per varare nuove norme contro la pubblicità sui giochi d’azzardo”.
La campagna consiste in due spot tv e due spot radio, un manifesto, due locandine, una vetrofania, un cartello per espositori, un banner per siti, immagini coordinate per facebook e Twitter.
Trentadue i soggetti che in Toscana sostengono la campagna: Acli, Ada, Adusbef, Anci, Anteas, Arci, Orthos, Auser, Aupi, Avviso Pubblico, Azione Cattolica, Cgil, Cisl, Cnca, Conagga, Ctg, Salesiani per il sociale, Federconsumatori, Federserd, Fict, Fitel, Cgil Funzione Pubblica, Gruppo Abele, Intercear, Ital Uil, Lega Consumatori, Libera, Legautonomie, Shaker, Uil, Uil pensionati, Uisp. (com/fdm)