• Novembre 13, 2019
di Ufficio stampa

Commissione istruzione 

Giachi: “Insieme al Miur per gestire tema complesso dei servizi educativi”

Il ministro Fioramonti: “Con l'Anci ho trovato sintonia nell'attenzione ai problemi concreti. Questa collaborazione deve continuare perché se sapremo parlare con una voce sola sarà più chiaro quello che vogliamo e più forte la nostra azione"
Giachi: “Insieme al Miur per gestire tema complesso dei servizi educativi”

“L’incontro di oggi con il ministro Fioramonti è stato proficuo e ci fa ben sperare per il futuro”. Così Cristina Giachi, presidente della commissione Istruzione dell’Anci, vicesindaca di Firenze, al termine dei lavori della commissione che si sono svolti oggi a Roma presso la sede dell’Associazione, alla presenza del ministro dell’Istruzione, dell’Università e della ricerca, Lorenzo Fioramonti.
“Abbiamo illustrato le nostre perplessità in tema di Bonus nido e di riparto delle risorse per l’annualità 2019 del Fondo nazionale per il sistema integrato 0-6, e affrontato altri temi che stanno a cuore agli amministratori comunali: dalla questione del rimborso dei pasti degli insegnanti statali, alla difficile sostituzione del personale nelle scuole per l’infanzia. Temi – ha sottolineato la presidente della Commissione Istruzione – sui quali abbiamo registrato l’attenzione del ministro che ha accolto le nostre istanze, condividendo alcune perplessità e proposte che intendiamo rappresentare a tutti i ministeri competenti per gestire nel modo più efficace possibile il complesso tema dei servizi educativi. Ora Anci lavorerà agli emendamenti necessari a trasformare questi desiderata in provvedimenti e modifiche alle leggi in approvazione, in particolare il Dl Istruzione e la legge finanziaria – ha concluso Giachi – in modo da tradurre gli intenti di tutti in correttivi normativi che possono davvero produrre qualche effetto positivo sul territorio a beneficio delle famiglie”.
“Non si dirà mai abbastanza quanto è importante lavorare insieme per dare forza al mondo della scuola” ha affermato il ministro Fioramonti: “Un impegno che comincia da subito. Con l’Anci ho trovato sintonia in questa sensibilità, nell’attenzione ai problemi concreti, cercando di far funzionare al meglio il percorso di crescita dei bambini, cominciando dal sistema 0-6 fino all’edilizia scolastica.
Ci vuole – ha continuato il ministro – anche più attenzione agli insegnanti, i formatori delle nuove generazioni, e a tutto il percorso della scuola. Insieme stiamo cercando di portare risorse e attenzione al mondo della scuola, con umiltà e tenacia. Ci siamo confrontati per saper proporre il meglio. Questa collaborazione – ha concluso Fioramonti – deve continuare, perché se sapremo parlare con una voce sola sarà più chiaro quello che vogliamo e più forte la nostra azione”.

In allegato i documenti esaminati e discussi nel corso della riunione


Leave a Reply