• Aprile 17, 2013
di anci_admin

Notizie

Gestione associata – Anci Liguria, presentata bozza lavoro per definizione 36 ambiti ottimali regionali

E’ stata presentata questa mattina, presso la Sala delle Grida del Palazzo della Borsa di ...

E’ stata presentata questa mattina, presso la Sala delle Grida del Palazzo della Borsa di Genova, la prima bozza di lavoro per la definizione degli ambiti territoriali ottimali ai fini della gestione associata delle funzioni fondamentali dei Comuni liguri. La bozza comprende 36 ambiti territoriali e coinvolge più di 200 Comuni.
L’incontro con gli amministratori fa parte del percorso di confronto e concertazione sul tema che Anci e Regione Liguria portano avanti da diversi mesi e che proseguirà in Consiglio Regionale e presso il Consiglio delle Autonomie Locali (Cal).
La Regione ha, infatti, tempo fino al 30 giugno di quest’anno per stabilire in maniera definitiva con legge regionale gli ambiti territoriali all’interno dei quali sarà avviata la gestione associata delle funzioni.
Per Marco Doria, sindaco di Genova e presidente di Anci Liguria, “siamo ad un momento decisivo. E’ necessario a questo punto accellerare i tempi e completare il processo di associazione tra i Comuni liguri e dimostrare così ai cittadini la nostra capacità di affrontare il cambiamento con l’obiettivo di garantire servizi più efficenti e meno costosi per tutti”.
La norma del decreto sulla spending review, che obbliga i Comuni fino a 5mila abitanti a svolgere in modo associato le funzioni dal 1 gennaio 2014, coinvolge in Liguria 185 Comuni su 235. Mentre altri – come Imperia,  Sanremo, Savona, Genova, La Spezia – pur non essendo obbligati hanno dato la disponibilità a partecipare a questo percorso con l’obiettivo di migliorare e razionalizzare i servizi.
I 36 ambiti previsti dalla bozza sono stati definiti insieme ai Comuni interessati a partire dall’analisi delle Convenzioni già stipulate – 18 a livello regionale più l’Unione tra i Comuni delle valli Stura, Orba e Leira – e del territorio: dall’organizzazione della rete viaria e dei distretti socio sanitari, alla localizzazione delle discariche, dei centri di raccolta differenziata e dei distretti scolastici.
Oltre a Doria, all’incontro di oggi hanno partecipato tra gli altri Antonino Oliveri, Coordinatore Piccoli Comuni Anci Liguria, Dimitri Tasso, Coordinatore nazionale Anci per le Unioni di Comuni e Marzio Favini, Sindaco del Comune di Castelnuovo Magra e Presidente del Consiglio autonomie Locali. (gp)