- Ottobre 26, 2017
Mobilità sostenibile
Galletti: “La Conferenza sulla mobilità con i Comuni diventi permanente”
Il ministro dell'Ambiente: "Avevamo stanziato 35 milioni per coprire i progetti più avanti in graduatoria, ma ci siamo resi conto della bontà dei progetti e ci metteremo altri 40 milioni, quindi per un totale di 75 milioni, per coprire tutti i progetti che sono stati fatti dai Comuni"
“Il lavoro positivo sviluppato a Catania già da tre anni con l’Anci e con i Comuni sulla mobilità sostenibile deve proseguire: la Conferenza nazionale diventi permanente”. Lo ha annunciato il ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti intervenuto ai lavori della Conferenza nazionale sulla mobilità sostenibile a Catania nel corso della quale ha parlato anche di ulteriori finanziamenti per i Comuni.
“Avevamo stanziato 35 milioni per coprire i progetti più avanti in graduatoria – ha proseguito – quelli che ritenevamo i più idonei, ma ci siamo resi conto della bontà dei progetti e ci metteremo altri 40 milioni, quindi per un totale di 75 milioni, per coprire tutti i progetti che sono stati fatti dai Comuni che riguardano il bando previsto dal collegato ambientale casa-scuola e scuola-lavoro”.
“Sono arrivati – ha aggiunto Galletti – cento progetti da parte dei comuni, che si sono aggregati tra di loro per fare una mobilità integrata. E devo dire che sono bei progetti, anche innovativi. I Comuni sono in grado oggi di avere una progettualità anche buona”. “In questi anni – ha concluso Galletti – grazie anche a questo forum sulla mobilità sostenibile ed all’azione forte di Anci sono stati fatti passi in avanti sul tema della pedonalità, del bike e car sharing attraverso progetti davvero interessanti dal Nord al Sud del Paese. Abbiamo però ancora due tipi di problemi: ammodernare il parco automezzi, e con il governo stiamo studiando la possibilità di inserire incentivi per la rottamazione, e diminuire l’utilizzo delle auto private e su questo ci siamo affidati alle città”.