- Febbraio 12, 2016
Notizie
Forum TorinoEma 2016 – Fassino: “Città metropolitane sono cuore sviluppo mondiale”
"Le aree metropolitane sono sempre più centrali nello sviluppo mondiale. Se si compara l..."Le aree metropolitane sono sempre più centrali nello sviluppo mondiale. Se si compara l’andamento del loro Pil con quello delle Nazioni di cui fanno parte, si scopre che l’incremento delle metropoli è maggiore di quello nazionale. Significa che le città metropolitane sono il vero motore dello sviluppo economico e sociale". Con queste parole il sindaco metropolitano di Torino e presidente di Anci, Piero Fassino, ha aperto oggi il TorinoEma 2016, forum che riunisce le più importanti aree metropolitane europee.
Fassino ha sottolineato che il 50% della popolazione mondiale vive in aree urbane con almeno 300.000 abitanti. "Tali aree – ha detto – offrono a cittadini e imprese più opportunità e servizi. Ma presentano più criticità, aree di povertà e degrado. Da quello che accade e che cambia in queste aree dipende quello che accade nel resto delle loro Nazioni. Nonostante le specificità dei Paesi, le sfide che gli amministratori devono affrontare sono comuni, vanno quindi ricercate insieme soluzioni comuni a problemi comuni.
Secondo Fassino è quindi fondamentale lavorare tutti insieme: "Nessuna città può programmare investimenti pubblici e locali in una dimensione locale".
"Veniamo da anni di pesante crisi – ha aggiunto – ci sono segnali che è possibile uscire da questa crisi ed è proprio nelle aree metropolitane che si devono concentrare le politiche di sviluppo e le scelte fondamentali per promuoverlo. Ovunque si cerca di mettere in campo strategie per attrarre investimenti e numerose città metropolitane si sono dotate di strategie di sviluppo e di attrazione degli investimenti di medio periodo. Inclusione sociale, pianificazione urbanistica, sostenibilità dello sviluppo, cultura e formazione sono le chiavi di volta".
Fassino ha concluso il suo intervento ricordando che Torino, sin dal 2001, si è dotata di un Piano Strategico e che anche Barcellona ed Helsinki hanno esperienze analoghe. (com/gp)