• Giugno 22, 2016
di anci_admin

Notizie

Forum gestioni associate – Gli interventi di on. Mazziotti di Celso e on. Misiani

“L’iniziativa Anci è positiva perché raccoglie la visione dei Comuni e qui...

“L’iniziativa Anci è positiva perché raccoglie la visione dei Comuni e quindi del territorio. Affidare l’iniziativa su come procedere è giusto sia affidata al basso ma  è evidente che ci vuole un coordinamento centrale. Bisogna lavorare insieme e trovare un punto di in contro con il governo”. Lo ha detto Andrea Mazziotti di Celso, presidente della Commissione Affari Costituzionali della Camera al Forum gestioni associate organizzato da Anci.
Condivide la bontà della proposta Anci come buona base per intavolare una proficua discussione sul riordino della governance locale anche l’onorevole Antonio Misiani che ha sottolineato l’importanza di lavorare insieme per “migliorare il potenziale dei Comuni”  e proponendo di prevedere sia incentivi per le unioni e fusioni ma anche meccanismi sanzionatori per le comunità territoriali in evidente ritardo o che non affrontano il tema del ridisegno su base territoriale nella gestione delle funzioni.
“Ci sono spazi di rafforzamento nella proposta Anci – ha affermato – primo fra tutti il tema dei poteri sostitutivi che è imprescindibile e dobbiamo capire come rafforzarlo,  se le Provincie non agiscono, dovrà intervenire un livello superiore e dobbiamo ragionare se sarà la Regione o lo Stato centrale.
Un ragionamento specifico per le fusioni. “La Corte dei conti dice che le fusioni  producono maggiori economie di scala rispetto alle unioni di comuni, il governo nella Legge di stabilità 2016 ha operato per raddoppiare gli incentivi e credo ci siano anche spazi interessanti per agevolare chi vuole il processo di fusione dove le comunità locali interessate ritengano sia la strada da seguire”.
Infine, “semplificando gli adempimenti di un processo ad oggi molto lungo, ragionando sui quorum referendari nei processi di fusione e rivedendo e rafforzando gli incentivi si possono fare anche qui passi in avanti”, ha concluso. (fdm)