• Settembre 9, 2015
di anci_admin

Notizie

Formazione – Università e città: un’agenda per il nuovo secolo, tre giorni di convegno da oggi all’11 settembre a Pavia

"Università e Città. Un’agenda per il nuovo secolo": questo il titolo ...

"Università e Città. Un’agenda per il nuovo secolo": questo il titolo della tre giorni di studio che si apre oggi pomeriggio a Pavia, presso l’Università degli Studi di Pavia, per concludersi venerdì 11 settembre. L’evento, promosso dalla Conferenza dei rettori delle università italiane (Crui) in collaborazione con l’ateneo pavese puntando su una marcata prospettiva internazionale, è la prima iniziativa del genere organizzata in Italia.
Con l’ambizione di diventare un appuntamento ricorrente, esso intende porre l’attenzione sul rapporto che intercorre tra le Università e le Città che le ospitano. Come la letteratura scientifica in materia conferma, si tratta di relazioni di vario tipo, che riguardano differenti aspetti e spaziano dall’impianto urbanistico delle Città, ai settori sociale, sanitario ed economico.
L’iniziativa, peraltro, intende rinverdire la collaborazione già avviata sul finire degli anni novanta da Anci e Crui e che ha dato vita al progetto di studio sull’alleanza delle autonomie. A suggellare il rapporto tra Comuni ed Università, dalla tre giorni di studio scaturirà un Protocollo d’intesa Anci-Crui che è in fase avanzata di discussione.
L’iniziativa pavese, oltre alla sessione principale che sarà aperta dal rettore Fabio Rugge e dal sindaco di Pavia Massimo Depaoli, si articolerà in quattro sessioni tematiche su Contesto urbanistico e patrimonio culturale; Innovazione e sviluppo; Salute e benessere e La città degli studenti, e si concluderà con una tavola rotonda con la partecipazione tra gli altri dei sindaci di Lecce, Paolo Perrone, anche nella sua qualità di vice presidente vicario Anci, di Venezia, Luigi Brugnaro, e di Pisa, Marco Filippeschi. Per le conclusioni previsto l’intervento del ministro dell’Università e della Ricerca Stefania Giannini. (gp)