• Marzo 27, 2017
di anci_admin

Notizie

Formazione – Gestione Fondi SIE 2014-2020, al via percorsi di alta formazione e-learning

Al via il 29 marzo i percorsi di formazione e-learning Esperi@ “Gestione Fondi ...

Al via il 29 marzo i percorsi di formazione e-learning Esperi@ “Gestione Fondi SIE 2014 – 2020” , realizzati da Formez PA per conto del Dipartimento della Funzione Pubblica.
La formazione parte con un MOOC dal titolo “La programmazione comunitaria 14 – 20” a cui è possibile iscriversi entro il 27 marzo 2017. 
Il Mooc (Massive Open On Line Course) è parte di una proposta formativa che si pone l’obiettivo di promuovere e sostenere la formazione e lo sviluppo di nuove competenze e profili professionali coerenti con la logica e gli obiettivi della programmazione 2014–2020.
"Abbiamo creato un modello formativo – scrive la Commissaria Marta Leonori, in una lettera rivolta alle pubbliche amministrazioni – che punta sulla combinazione e integrazione di diverse soluzioni, consentendo di raggiungere un elevato numero di partecipanti e di amministrazioni per promuovere, diffondere e omogeneizzare le conoscenze di base. Questo modello consente inoltre di disegnare percorsi formativi adatti alle specifiche esigenze dei partecipanti e delle amministrazioni, grazie alla possibilità di combinare e integrare i singoli MOOC con attività di approfondimento e di formazione specialistica di tipo blended (attività in presenza e on line), dirette ad un numero definito di partecipanti e di amministrazioni locali del Mezzogiorno". 
L’offerta formativa prevede:
A. Formazione di base: 10 MOOC rivolti al personale delle PP.AA. centrali titolari di Piani Operativi, delle Regioni e degli enti locali, erogati mensilmente e articolati in:
7 Corsi base che forniscono una panoramica sull’intero ciclo di programmazione dei Fondi SIE 2014 – 2020 e sulla fase di attuazione e gestione degli interventi SIE
3 Corsi trasversali e complementari dedicati a metodi e strumenti di gestione (Project Management e PCM), risk management, trasparenza e partecipazione.
B . Formazione specialistica: rivolta al personale delle PP.AA. del Mezzogiorno, integra i MOOC della formazione di base con corsi di approfondimento e laboratori articolati rispettivamente in:
3 corsi di approfondimento erogati in modalità mista (on line e in presenza), dedicati alla fase di attuazione degli interventi e in particolare alla gestione finanziaria e sistema dei controlli, appalti e aiuti di Stato e strumenti finanziari per lo sviluppo locale;
3 laboratori basati su attività collaborativa on line e in presenza finalizzata alla produzione di project work. I laboratori seguono i corsi di approfondimento.
I corsi sono gratuiti e per ciascuno è previsto il rilascio di un attestato; per l’iscrizione ai corsi della formazione specialistica occorre aver ottenuto l’attestato di partecipazione e il superamento dei test previsti dai MOOC della formazione di base. Info sul sito del Formez. (com/fdm)