- Maggio 17, 2025
#AnciGiovani2025
Formazione e scuola le priorità emerse dal panel sul tema “Giovani e lavoro”
Sono intervenuti: Samuel Battaglini consigliere del Comune di Patrica, Marco Battino assessore del Comune di Ancona, Giovanni Magni consigliere del Comune di Catania e Camilla Murgia assessore del Comune di Pesaro
PALERMO – Dare gli strumenti ai giovani per immaginare e costruire il proprio futuro ma potenziare anche la formazione e il ruolo della scuola: sono state le questioni chiave affrontate durante il panel dedicato ai “Giovani e lavoro: obiettivi e proposte” che è stato anticipato dall’intervento del sindaco dell’Aquila e delegato Anci alla Formazione Pierluigi Biondi. A confrontarsi sul palco della XIV Assemblea nazionale di Anci Giovani sono stati: Samuel Battaglini consigliere del Comune di Patrica, Marco Battino assessore del Comune di Ancona, Giovanni Magni consigliere del Comune di Catania e Camilla Murgia assessore del Comune di Pesaro.
“Questo nostro paese necessita di un serio intervento sulle infrastrutture senza le quali non può esistere un rilancio del lavoro, in modo particolare per l’entroterra. Falcone e Borsellino, che sono il fare di ogni persona che sente il dovere di occuparsi della cosa pubblica, ricordavano che è proprio per ciò che amiamo e che vogliamo cambiare che non dobbiamo girarci dall’altra parte”, ha sottolineato il consigliere di Patrica Samuel Battaglini. Questo significa però dare spazio ai giovani “per restare, crescere e contribuire al cambiamento” ha detto da parte sua Battino, assessore di Ancona, che ha posto l’accento sul tema della formazione e delle competenze: “solo così costruiremo territori attrattivi capaci di trattenere talenti e generare innovazione vera a partire dai Comuni”.
Secondo il consigliere di Catania, Magni “non esiste una formula magica per affrontare il tema del lavoro, ma credo che sia necessario che tutti gli assessorati debbano lavorare insieme affinché lo slogan della nostra Assemblea ‘Un mondo migliore’ diventi una missione”.
Secondo il consigliere di Catania, Magni “non esiste una formula magica per affrontare il tema del lavoro, ma credo che sia necessario che tutti gli assessorati debbano lavorare insieme affinché lo slogan della nostra Assemblea ‘Un mondo migliore’ diventi una missione”.
L’assessora del Comune di Pesaro, Camilla Murgia ha invece voluto ricordare il tema dei Neet, dei giovani che non studiano e non lavorano, e della parola che è emersa con più forza nella recente ricerca che il suo Comune ha condotto con l’Università di Urbino che è stata “ansia”. “Bisogna dare ai giovani la possibilità di tornare a sognare per costruire la propria strada e il proprio futuro. La classe politica ha questa grande responsabilità e la scuola diventa uno dei tasselli fondamentali”.