• Aprile 24, 2015
di anci_admin

Convegni e seminari

Formazione – Dal 28 aprile al via il piano di formazione Ifel per il 2015

Nel corso del 2014 l'impegno di Ifel nel fornire un supporto formativo ai Comuni italiani ha permess...

Nel corso del 2014 l’impegno di Ifel nel fornire un supporto formativo ai Comuni italiani ha permesso di raggiungere oltre 10.000 partecipanti, distribuiti in 200 incontri di formazione a distanza e in presenza, per garantire la miglior copertura del territorio nazionale.
Sulla scia di quanto fatto lo scorso anno, il 28 aprile, in occasione del primo appuntamento del progetto formativo organizzato in collaborazione con Anutel, dedicato al tema della fiscalità locale, prende avvio il piano formazione Ifel 2015. Il progetto, rivolto ai dipendenti dei comuni italiani, prevede 43 seminari dislocati su tutto il territorio nazionale durante i quali verranno approfonditi i principali argomenti legati alla fiscalità locale, al fine di diffondere la conoscenza e il confronto tra gli operatori interessati e fornire un valido supporto agli Enti locali.
La gestione della fiscalità locale costituisce un tema in continuo divenire che nel corso degli ultimi mesi è stato investito da una vera rivoluzione normativa. Da quest’esigenza e dall’analisi dell’esperienza acquisita negli anni passati, Ifel e Anutel hanno rinnovato il loro impegno nel supporto agli Enti locali attraverso l’organizzazione di incontri formativi gratuiti che si concentreranno sulle tematiche di maggiore rilevanza: dalle novità in materia di tributi locali contenute nella finanziaria 2015, all’analisi della disciplina della riscossione delle entrate locali; dalla gestione del contenzioso tributario alle importanti novità connesse alla fatturazione elettronica.
L’avvio dei corsi previsto per il 28 aprile nel comune di Amelia costituisce solo l’inizio di un lungo cammino formativo rivolto agli Enti locali del quale verranno forniti continui aggiornamenti all’interno del Canale formazione Ifle (http://www.fondazioneifel.it/formazione/), dove sarà possibile visualizzare i programmi degli incontri, scoprire le modalità di partecipazione e scaricare i materiali didattici. (com)