• Maggio 23, 2013
di anci_admin

Notizie

Formazione – Cittalia tra i partner di Urbact per i Local Support Group

Cittalia partecipa al National training scheme di Urbact per i local support group italiani. La due ...

Cittalia partecipa al National training scheme di Urbact per i local support group italiani. La due giorni di formazione rivolta ai gruppi di supporto locali abbinati ai progetti Urbact in corso è organizzata dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti in collaborazione con la Fondazione Brodolini, responsabile per il coordinamento delle attività dei gruppi locali attivi in tutta Europa. 
Realizzato su un modello che sarà replicato a livello europeo per un totale di 15 appuntamenti, l’appuntamento formativo  si concentrerà sugli elementi principali dell’azione di coinvolgimento degli stakeholder locali e sulle tecniche da utilizzare per favorire la massima condivisione dei temi e degli obiettivi dei progetti Urbact a livello locale. Tra i quaranta partecipanti previsti al training figurano amministratori locali, funzionari e rappresentanti di associazioni e soggetti locali che saranno coinvolti in attività di gruppo, simulazioni e sessioni tematiche per individuare al meglio problemi e opportunità derivanti dalle possibili declinazioni locali dei progetti finanziati da Urbact.
Venerdì 24 alle 9.00 avrà invece luogo la tavola rotonda, coordinata dal capo della struttura tecnica di missione e del dipartimento del Ministero delle infrastrutture e dei Trasporti, a cui prenderanno parte una rappresentanza dei diversi attori coinvolti nei progetti Urbact in Italia. Tra questi, l’assessore al lavoro di Cesena Matteo Marchi, l’assessore all’urbanistica di Novara Marco Bozzola, il responsabile Area Mezzogiorno e Cooperazione internazionale Francesco Monaco, il responsabile del National Dissemination Point italiano di Urbact per Cittalia Simone d’Antonio e l’esperto Urbact Antonio Borghi.
Le conclusioni dell’incontro saranno affidate al direttore generale dello Sviluppo del territorio, la programmazione e i progetti internazionali del Ministero Maria Margherita Migliaccio.
Favorire il lavoro di chi realizza le azioni dei progetti Urbact a livello locale fornendo un quadro di riferimento gestionale e informativo sul piano nazionale ed europeo è l’obiettivo delle due giornata formative che rappresentano il punto d’avvio di un percorso che proseguirà con la Summer University di Dublino a fine agosto e il secondo training nazionale, previsto per ottobre. (com)