- Gennaio 31, 2014
Notizie
Fondi Ue – Sole 24 Ore, in dirittura la ripartizione tra le Regioni in vista dell’Accordo di partenariato
Sembrano superati i principali ostacoli per la ripartizione tra le Regioni italiane dei 31 miliardi ...Sembrano superati i principali ostacoli per la ripartizione tra le Regioni italiane dei 31 miliardi di euro di fondi Ue assegnati all’Italia per il periodo 2014-2020. Secondo quanto riporta il Sole 24 Ore di oggi, il ministro della Coesione territoriale Carlo Trigilia è quasi "arrivato alla quadratura del cerchio” dell’intesa, asse portante dell’accordo di partenariato tra l’Italia e la Commissione europea che regolerà la spesa delle risorse Ue nei prossimi sette anni.
Già appianate le difficoltà per le Regioni in transizione (Abruzzo, Molise e Sardegna) che, per non perdere risorse rispetto al 2007-2013, potranno avvalersi di un contributo di 248 milioni di euro, messo a disposizione in parti eguali dalle regioni del Sud e da quelle del Nord.
Se è risolta anche la questione della suddivisione delle risorse tra programmi nazionali (Pon) e programmi regionali (Por), resta, invece, da definire la partita delle cinque Regioni meno sviluppate (Campania, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia).
Rispetto ad una iniziale ripartizione basata sugli indici di sviluppo, che andrebbe a svantaggiare Calabria e Puglia, il ministro Trigilia ha avanzato una proposta di riequilibrio, che introduce un contributo di solidarietà di circa 570 milioni dalle altre tre Regioni. Ma il fardello graverebbe per l’80% sulla Basilicata e per questo – conclude l’articolo – sembrano più probabili “trattative bilaterali tra Regioni e ministero con "compensazioni" su tavoli diversi dai fondi Ue” . (gp)