• Settembre 16, 2013
di anci_admin

Notizie

Focus Scuola – Pella (cons. com. Valdengo): “Siamo un piccolo comune con la vocazione all’eccellenza scolastica”

 “Sono orgoglioso di farmi portavoce della testimonianza dell’amministrazione comun...

 “Sono orgoglioso di farmi portavoce della testimonianza dell’amministrazione comunale di
Valdengo, comune piemontese di 2.500 anime in provincia di Biella, perché è una realtà che ha  da sempre investito moltissimo nella propria scuola, essendo  sede di un scuola elementare di circa 160 alunni e di una scuola media di circa 190 alunni”. Così Roberto Pella, consigliere comunale del comune di Valdengo e membro dell’Ufficio di presidenza dell’Anci, esordisce raccontando dell’esperienza scolastica locale.
“L’Amministrazione comunale ha sempre investito molte risorse nella scuola – afferma Pella –ampliando il plesso scolastico, creando nuove aule e un nuovo ampio e luminoso locale destinato al servizio mensa scolastica; in questo modo è aumentata la capienza della scuola, sia elementare, sia media, site nello stesso edificio, e si sono potuti mantenere,  le aule specializzate oltre alla realizzazione di due nuove aule di informatica completamente attrezzate, che permettono fin dalla prima elementare lo svolgimento dell’insegnamento dell’informatica con strumenti idonei”.
E sempre nell’ottica dell’introduzione delle nuove tecnologie informatiche nella scuola, Pella racconta dell’impegno politico locale per attivare, a partire da quest’anno, una classe 2.0 “nella quale i ragazzi possano approfondire il programma scolastico attraverso l’utilizzo di tablet e lavagne multimediali”.
Un impegno che va di pari passo con altre attività. “Poniamo anche grande attenzione nel dare alle famiglie degli studenti idonei supporti per rendere efficace il diritto allo studio dei loro figli, realizzando a livello comunale tutta una serie di servizi finalizzati sia ad un supporto economico sia alla conciliazione dei tempi famiglia/lavoro.
Inoltre, tutti gli alunni della scuola media, indipendentemente dal reddito familiare, possono usufruire da parte della Biblioteca Civica, del prestito gratuito annuale o pluriennale dei libri scolastici,  acquistati con fondi comunali o ritirati usati al termine del ciclo di studi, se ancora utilizzati dagli insegnanti, con un rimborso alle famiglie del 25% del prezzo di copertina; e come ulteriore aiuto economico alle famiglie è stato approntato il progetto di borse di studio per gli studenti meritevoli, approntato dal Consiglio della Biblioteca Civica in collaborazione con le insegnanti di elementari e medie”.
Infine, da questo anno scolastico, “è nato il nuovo Istituto Comprensivo di Valdengo – spiega Pella – ovvero Valdengo è diventato sede di autonomia scolastica, segno che gli è stata riconosciuta un’eccellenza scolastica tale da essere, compatibilmente con il tetto del numero di alunni legalmente previsto, assolutamente meritevole di diventare centro nevralgico per l’organizzazione scolastica anche dei Comuni limitrofi Cerreto Castello, Piatto e Quaregna”.
“Il bilancio comunale 2013  ha previsto, nonostante le enormi difficoltà conseguenti al patto di stabilità imposto anche ai piccoli comuni,  ingenti risorse per la predisposizione dei locali atti ad ospitare la segreteria del nuovo Istituto Comprensivo, perché nonostante il momento economico difficile, alla luce delle sempre minori risorse a nostra disposizione, siamo pienamente convinti che sia nostro dovere  rinnovare l’impegno a reperire risorse per la scuola anche nei prossimi anni, nonostante le difficoltà economiche che i Comuni stessi devono affrontare”. (com/fdm)