- Settembre 18, 2015
Notizie
Focus scuola – Grim (ass. Trieste): “Fondamentale applicare bene La buona scuola“
“Sono particolarmente onorata, di portare il saluto per l'inizio di questo nuovo anno sc...“Sono particolarmente onorata, di portare il saluto per l’inizio di questo nuovo anno scolastico da un territorio, quello triestino, dove si incontrano, da generazioni, culture, popoli, lingue e tradizioni diverse. E’ infatti fortemente radicata in queste terre la presenza della comunità slovena – afferma Grim – e quindi anche di scuole e servizi educativi con lingua di insegnamento slovena, che ritengo doveroso ricordare in questa sede“. Così l‘assessore all’educazione del Comune di Trieste Antonella Grim in occasione dell’avvio dell’anno scolastico 2015/2016.
“In questi anni, proprio da un territorio così composito – afferma Grim – la nostra comunità scolastica sta cercando di compiere una comune ricerca di risposte che superino gli stretti confini nazionali e locali e che siano volte a ogni singola persona e alla sua unica e irripetibile originalità. Questo, infatti, il meraviglioso e immenso compito della scuola e dei servizi educativi: sostenere i nostri ragazze e ragazzi nella ricerca dei propri punti di forza, nella consapevolezza delle proprie fragilità, nel saper sempre scegliere "la persona", unica e irripetibile“.
“Questo cammino – prosegue l’assessore – va compiuto all’interno di un mondo in rapida trasformazione, che richiede che la scuola, da luogo di trasmissione e riproduzione passiva di conoscenza, diventi luogo di apprendimento di tecniche, di acquisizione di competenze e informazioni. Predisponendo gli alunni a coltivare atteggiamenti critici, pensosi nei confronti della società e del mondo“.
“Le nostre scuole e strutture educative sono quindi parte della società e sempre più devono diventare presidio e punto di incontro delle comunità – sottolinea –. Per questo, è essenziale continuare a scegliere di investire nei servizi educativi comunali – ogni anno a Trieste abbiamo aumentato l’offerta di asili nido; per questo, va continuato l’investimento sull’edilizia scolastica, perchè i nostri ragazze e ragazzi hanno bisogno di luoghi belli e puliti per crescere e formarsi alle sfide del mondo, e in tal senso abbiamo operato nel nostro comune, finalmente predisponendo una programmazione di interventi pluriennali, dando loro lo spazio adeguato nel piano delle opere“.
Infine, Grim auspica come sia “fondamentale applicare bene La buona scuola che, oltre al piano straordinario di assunzioni, cercherà di farci vincere la sfida delle nuove, essenziali competenze digitali. E non a caso fornisce agli amministratori un piano di fianziamento straordinario per gli edifici scolastici che attendevamo da anni“. (com/fdm)