- Aprile 15, 2014
Notizie
Fisco locale – Ieri incontro tra Anci Veneto e parlamentari territorio: “Impegno per tavolo su Patto di stabilità e autonomia fiscale”
Anci Veneto soddisfatta dopo il faccia a faccia di ieri con i sottosegretari veneti. Enrico Zanetti,...Anci Veneto soddisfatta dopo il faccia a faccia di ieri con i sottosegretari veneti. Enrico Zanetti, Barbara Degani e Pier Paolo Baretta hanno risposto alle domande del direttivo dell’associazione dei Comuni veneti, in una seduta cui hanno partecipato quattro parlamentari (Margherita Miotto, Giorgio Santini, Simonetta Rubinato, Filippo Busin), i sindaci Jacopo Massaro e Giovanni Manildo rispettivamente dei capoluoghi Belluno e Treviso, i rappresentanti dei Comuni della Marca Trevigiana. La richiesta di base, sintetizzata nel Manifesto presentato per l’occasione, è di arrivare quanto prima a una maggiore autonomia finanziaria locale.
“Oltre al patto di stabilità di per sé – dichiara in una nota il presidente di Anci veneto, Giorgio Dal Negro – chiariamoci subito sulle modalità di tassazione. Devono essere le municipalità a fissare i tributi sugli immobili, mentre il calcolo di Irpef e Iva spetta allo Stato centrale”.
Dal Negro registr poi “l’impegno dei sottosegretari ad avviare subito un tavolo di lavoro per mettere in atto questi cambiamenti. Poi c’è il fondo perequativo, da organizzare in forma regionalizzata, senza rinunciare a forme di solidarietà, magari scorporando un 20-30 per cento del fondo”.
Secondo Anci Veneto i sottosegretari e parlamentari, espressione del territorio, si sono impegnati a portare avanti tutte le istanze presentate dai sindaci veneti, considerate “un ottimo punto di partenza per arrivare a una maggiore autonomia fiscale”. In particolare è stato assicurato di “prendere per le corna” il patto di stabilità al fine di superare entro i prossimi 2-3 anni l’attuale impostazione, liberando già da subito gli investimenti per la messa in sicurezza delle scuole. (com/ef)