- Dicembre 16, 2015
Notizie
Fisco locale – Castelli: “Bene funerale Tasi ma da 2017 riforma vera partendo da revisione catasto”
"Da dopodomani si celebrerà quello che il premier ha definito 'il funerale della Tasi', ..."Da dopodomani si celebrerà quello che il premier ha definito ‘il funerale della Tasi’, ma credo che a partire non dal 2016, ma dal 2017, alla finanza locale serva una riforma vera, che non può non partire dalla revisione del catasto": lo afferma all’Ansa il delegato Anci alla finanza locale, nonché sindaco di Ascoli, Guido Castelli.
L’esponente Anci punta il dito anche sulla vicenda della mancata sanatoria per circa 600 comuni che hanno deliberato in ritardo gli aumenti delle aliquote. "Non entro nel merito di quanto accaduto prima del 30 novembre, ma è innegabile che tutti quei sindaci abbiano vissuto un inutile stress visto che avevano confidato sulla buona sorte di un emendamento presentato al Senato in sede di legge di stabilità, che peraltro aveva avuto il parere favorevole del governo. Certo – aggiunge Castelli – i cittadini di quei Comuni spenderanno qualche centinaio di euro in meno per Imu e Tasi, ma è anche vero che quelle città avranno anche qualche servizio in meno. Bastava però essere univoci nel dire ‘no’ nel rispetto di una certa linearità. E vorrei ricordare che in tema di finanza locale l’ultimo atto del governo per il 2015 non risale a molto tempo fa, visto che si è trattato la materia Imu e Tasi il 6 agosto scorso con il decreto legge 78".
Castelli non vede poi di buon occhio le modalità di rimborso delle tasse locali: "sono arrabbiato nel vedere reintrodotto, nel 2016, il regime di finanza derivata, anche se l’ammontare complessivo dei trasferimenti sarà di circa 3,5 miliardi". A questo capitolo somma la logica legata alla ‘restituzione’, "che non premierà i sindaci che sono stati virtuosi, quindi sarebbe stato meglio studiare e varare norme perequative".
In vista del 2017 Castelli chiede, infine, "una riforma vera", che per forza di cose dovrà passare "per una revisione del catasto, al fine di fare luce sulle rendite effettive degli immobili degli italiani". (com/gp)