• Marzo 6, 2015
di anci_admin

Notizie

Fisco – Castelli: “Investimenti pubblici non bastano”

“La crisi del sistema finanziario, prima ancora che del sistema economico reale, ha reso gli i...

“La crisi del sistema finanziario, prima ancora che del sistema economico reale, ha reso gli investimenti pubblici in infrastrutture e servizi nuovi protagonisti di un possibile rilancio dell’occupazione e della crescita economica. All’aumento della spesa pubblica in investimenti, che si riflette in un auspicabile incremento della dotazione in infrastrutture del Paese, si associano effetti sia di breve termine, connessi al sostegno della domanda aggregata, sia di medio-lungo periodo, attraverso un miglioramento dei livelli di produttività”. Lo dichiara Guido Castelli, sindaco di Ascoli Piceno e presidente Ifel intervenendo all’evento Barcamp, che si sta svolgendo presso l’universita’ Luiss di Roma.
“Gli investimenti pubblici hanno tuttavia un costo, e il costo per il fabbisogno di investimenti infrastrutturali viene, ormai da anni, finanziato in un contesto di risorse pubbliche scarse, quando non circoscritte da vincoli di bilancio. Ne consegue che appare peregrina l’idea di un rilancio dell’economia a partire dalle sole risorse pubbliche che al massimo possono giocare un effetto volano – aggiunge -. Ovvero si assiste al paradosso che la ricetta ‘più investimenti pubblici più crescita’ si infranga contro il blocco della spesa. Negli ultimi cinque anni, per i quali sono disponibili i dati Istat ufficiali, ossia dal 2009 al 2013, si assiste ad una compressione degli investimenti fissi lordi delle amministrazioni pubbliche del 29%. Situazione altrettanto drammatica per i comuni italiani, che registrano un calo degli investimenti del 23%, passati dai 14 miliardi di euro del 2009, agli 11 miliardi del 2013”. (com/ef)