• Maggio 22, 2013
di anci_admin

Notizie

Finanza pubblica e vincoli Ue – Esperienze a confronto, III° Quaderno Collana “I Comuni” del Centro Documentazione e Studi Anci-Ifel

"Finanza pubblica e vincoli comunitari: esperienze a confronto" è il terzo quaderno...

"Finanza pubblica e vincoli comunitari: esperienze a confronto" è il terzo quaderno in uscita della della collana "I Comuni" del Centro Documentazione e Studi ANCI-Ifel.
La presente indagine si pone l’obiettivo di mettere a confronto l’esperienza di alcuni paesi europei (Austria, Belgio, Spagna, Germania e Francia) nelle politiche di governance istituzionale ed economico-finanziaria, alla luce dei vincoli di bilancio derivanti dalla appartenenza alla Unione economica e monetaria europea (UEM).
Lo strumento attraverso il quale in genere viene definito il concorso di tutti livelli di governo al raggiungimento degli obiettivi espressi nel programma di stabilità trasmesso da ciascun Paese alla UE è rappresentato dal Patto di stabilità interno.
L’analisi ha posto in evidenza alcuni aspetti che, al netto delle differenze riconducibili ai diversi assetti politico-amministrativi, spesso frutto di vicende storiche del tutto peculiari ad ogni singolo Pese, appaiono più di altri qualificare i processi di coordinamento delle finanze pubbliche degli Stati presi in esame. Tra questi si distinguono in particolare, a) una metodologia di natura cooperativo-negoziale in fase di definizione dei target finanziari e di ripartizione degli oneri, b) la pluriennalità degli obiettivi, c) la flessibilizzazione dei vincoli alla spesa per gli investimenti. (com)