- Settembre 3, 2013
Notizie
Finanza locale – Sole24Ore, in arrivo 2,5 miliardi da Fondo solidarietà, ma sul ristoro Imu…
La buona notizia è che il governo sarebbe determinato a rispettare la scadenza del 5 settembr...La buona notizia è che il governo sarebbe determinato a rispettare la scadenza del 5 settembre per sbloccare 2,5 miliardi del Fondo di solidarietà a favore dei Comuni. Ossigeno in arrivo dunque, per le casse delle amministrazioni. Eppure, quasi come contraltare, molti Comuni saranno penalizzati nel ristoro dei mancati introiti della prima rata Imu 2013. I rimborsi verranno elargiti sulla base degli incassi 2012: le città che avevano innalzato le aliquote per l’anno in corso, dunque, perdono la possibilità di vedersi restituire dallo Stato l’intera cifra che avrebbero avuto a disposizione incassando la prima rata dell’Imu. Lo spiega oggi il Sole24Ore, elencando le più grandi città penalizzate da questa scelta: Milano, Bologna, Verona, Genova.
Elargito attraverso la ‘simulazione’ dei criteri di riparto che devono ancora passare l’esame della Conferenza Unificata, la prima tranche del Fondo di solidarietà costituisce invece una sicura, anche se parziale, boccata d’ossigeno per le casse dei Comuni, messe sempre più a dura prova dalla mancanza di liquidità e dai tagli. Le quote più significative, spiega il quotidiano di Confindustria, andranno a Napoli (137,2 milioni), Palermo (54,6), Torino (47,3) e Genova (39,9). A Milano e Roma, invece, non spetterà alcunché: ‘colpa’ dell’effetto combinato del gettito Imu e dei tagli. (mv)