• Agosto 6, 2015
di anci_admin

Comunicati Stampa Anci

Finanza locale – Fassino: “Garantire efficiente utilizzo spazi finanziari per sviluppo e investimenti”

‘’L’urgente costituzione di un gruppo di lavoro tecnico presso la Ragioneria gener...

‘’L’urgente costituzione di un gruppo di lavoro tecnico presso la Ragioneria generale dello Stato, nel cui ambito effettuare il puntuale monitoraggio dell’utilizzo degli spazi finanziari 2015’’. E’ questa la richiesta contenuta nella lettera che Piero Fassino, Presidente dell’Associazione dei Comuni (ANCI) ha inviato ai Ministri Alfano e Padoan, ai Sottosegretari Bressa e Baretta e al Ragioniere Generale dello Stato, Daniele Franco.
Dopo aver ricordato che ‘’la manovra finanziaria 2015, che segue le precedenti manovre, in termini sia di riduzione di risorse, sia di vincoli dovuti al Patto di stabilita’ e all’avvio della nuova contabilita’, comporta una piu’ attenta gestione degli strumenti di aggiustamento relativi in particolare agli spazi di Patto che si rendono disponibili in corso d’anno’’ Fassino evidenzia come ‘’nell’esperienza degli scorsi anni, gli Enti locali, in particolare i Comuni, hanno prodotto saldi di Patto complessivamente eccedenti i vincoli imposti dalla legge, anche per effetto dell’incertezza normativa e della difficile manovrabilita’ delle principali poste di spesa’’.
‘’Appare dunque necessario – aggiunge – un forte e concertato impegno nel monitoraggio dell’utilizzo degli spazi finanziari, al fine di attivare le iniziative necessarie per un pieno assorbimento della capacita’ di spesa riconosciuta al comparto degli Enti locali, nelle sue articolazioni in Comuni, Province e Citta’ metropolitane, assicurando una redistribuzione attiva degli spazi disponibili, limitando cosi’ le situazioni di sofferenza’’.
Da qui la richiesta della costituzione del gruppo di lavoro tecnico ‘’nel cui ambito effettuare il puntuale monitoraggio della situazione e definire in modo concertato le possibili iniziative di ottimizzazione dei criteri di assegnazione di nuovi spazi finanziari a supporto di un loro pieno utilizzo’’.
L’ANCI ritiene infatti, conclude il Presidente Fassino ‘’che la collaborazione di tutti i soggetti coinvolti, in primo luogo le Regioni che potranno attivare i principali strumenti di aggiustamento nei rispettivi ambiti territoriali, possa permettere di raggiungere risultati significativi a sostegno, in particolare, della capacita’ di investimento degli Enti locali e per dare il massimo contributo alla crescita e all’occupazione’’.