- Agosto 6, 2015
Notizie
Finanza locale – Fassino ad Alfano e Padoan: “Garantire efficiente utilizzo spazi finanziari per sviluppo e investimenti”
“L’urgente costituzione di un gruppo di lavoro tecnico presso la Ragioneria generale del...“L’urgente costituzione di un gruppo di lavoro tecnico presso la Ragioneria generale dello Stato, nel cui ambito effettuare il puntuale monitoraggio sulla ripartizione degli spazi finanziari 2015 e definire in modo concertato le possibili iniziative di ottimizzazione dei criteri di assegnazione di nuovi spazi finanziari a supporto di un loro pieno utilizzo”. Lo chiede il presidente dell’ANCI, Piero Fassino, in una lettera inviata ai ministri dell’Interno, Angelino Alfano, dell’Economia, Pier Carlo Padoan, oltre che al ragioniere generale dello Stato Daniele Franco.
La manovra finanziaria 2015 unita all’avvio della nuova contabilità “comporta – sottolinea Fassino – una più attenta gestione degli strumenti di aggiustamento relativi agli spazi del Patto di stabilità che si rendono disponibili in corso d’anno”.
Il presidente Anci ricorda come “nell’esperienza degli scorsi anni, gli enti locali, in particolare i Comuni, hanno prodotto saldi di Patto complessivamente eccedenti i vincoli imposti dalla legge, anche per effetto dell’incertezza normativa e della difficile manovrabilità delle principali poste di spesa”.
Da qui la necessità di “un forte e concentrato impegno nel monitoraggio dell’utilizzo degli spazi finanziari, al fine di attivare le iniziative necessarie per un pieno assorbimento della capacità di spesa riconosciuta al comperato degli enti locali, assicurando una redistribuzione attiva degli spazi disponibili, limitando così le situazioni di sofferenza”.
Tutto questo anche con l’obiettivo di “applicare nella maniera più efficiente gli strumenti redistributivi previsti dalla legge in materia di patti territoriali (verticale incentivato, verticale ordinario e orizzontale regionale), nonché di valorizzarne l’operatività, le cui scadenze – conclude Fassino – sono fissate tra settembre e ottobre”. (gp)