• Luglio 23, 2014
di anci_admin

Notizie

Festa dei Vicini – Nato il Comitato promotore per solidarietà sociale tra gli abitanti nelle città

Dall’accordo tra Anci, Federcasa, Federation européenne des Solidarités de proxi...

Dall’accordo tra Anci, Federcasa, Federation européenne des Solidarités de proximité e con il sostegno della città di Torino, attiva sul territorio con una serie di buone pratiche, è nato oggi il Comitato promotore della Festa dei vicini, che si prefigge di essere un bacino di confronto e scambio degli strumenti operativi attivati dalle amministrazioni locali e catalizzatore delle buone pratiche ‘solidaristiche’ volte al contrasto dell’isolamento e dell’individualismo che caratterizza le nostre città. Per contro, si propone di promuovere convivialità, legami di prossimità e solidarietà sociale tra gli abitanti dei vari quartieri e condomini, principale finalità della Festa nata in Francia nel 1999 e promossa in Italia dall’Associazione dei Comuni e da Federcasa con il patrocinio della Commissione europea, per rafforzare i rapporti di vicinato.
“Un’ottima opportunità per lanciare quel concetto solidaristico che i nostri Comuni devono avere rispetto alla logica di gestione del territorio”, ha detto il delegato Anci alle politiche abitative e alla casa e sindaco di Carmignano di Brenta Alessandro Bolis che ha sottolineato come dalla “solidarietà può partire un insieme di cose come la sicurezza, il meccanismo della responsabilità e il rispetto delle regole.
“Partendo dal riconoscere che i quartieri, i territori, i condomini sono un insieme dell’universo Comune – ha proseguito – inneschiamo quelle azioni che io chiamo ‘la comunità che si prende cura’ ovvero, la possibilità che le comunità hanno di essere sentinella sul territorio rispetto a disagi sociali ma anche tecnici che a volte non emergono o sono liquidati con un ‘non ci sono risorse’. Questo – ha proseguito – deve essere superato da una nuova cultura dell’abitare e in tal senso abbiamo deciso, su impulso della città di Torino, di dare vita a questo Comitato che mira a condividere con tutti i Comuni del Paese la possibilità di dare vita a un nuovo modo di vedere il cittadino”.
Tra gli obiettivi operativi del Comitato promotore la creazione di un marchio comune degli aderenti alla Festa dei vicini per favorire il concetto di appartenenza all’iniziativa; l’individuazione di tematiche che contraddistinguano la Festa e fornire agli amministratori locali tutti gli strumenti utili per sostenere le persone nella gestione dei rapporti di ‘vicinato’. A questo si accompagnerà l’istituzione di un premio annuale declinato sul tema scelto per la manifestazione che andrà a premiare la buona pratica attivata sul territorio.
Le attività messe in campo dai comuni saranno divulgate attraverso un sito dedicato www.festadeivicini.anci.it con l’obiettivo di creare un effetto moltiplicatore ampliando la partecipazione delle amministrazioni e incentivando  l’accoglienza degli abitanti del proprio condominio e del vicinato, per promuovere un momento di riconquista degli spazi pubblici sociali. (fdm)