- Gennaio 5, 2016
Notizie
Federalismo demaniale – Torino, Palazzo Madama e Giardini Reali passano alla Città
Palazzo Madama ed i Giardini Reali inferiori passano dal demanio alla Città di Torino, insiem...Palazzo Madama ed i Giardini Reali inferiori passano dal demanio alla Città di Torino, insieme ad altri 19 beni. L’operazione, firmata oggi a Palazzo Civico, "è un federalismo demaniale molto importante per la valorizzazione dei beni di una città che investe sempre più su se stessa", ha commentato il sindaco Piero Fassino.
Il documento prevede inoltre che il Comune conceda all’Agenzia del Demanio in comodato d’uso gratuito, rinunciando al canone d’affitto, alcuni locali comunali che ospitano sedi di polizia e carabinieri. Fra i beni interessati dall’accordo alcune aree che ospitano impianti sportivi, come quella attigua al Ferrante Aporti, e l’area dietro alle Porte Palatine. "Acquisire questi beni – sottolinea Fassino – ci permetterà di valorizzarli e tutelarli al meglio. Ad esempio il trasferimento alla Città di Palazzo Madama e dei Giardini Reali rafforza il progetto di valorizzazione del Polo Reale e di recupero della Cavallerizza". Per il direttore dell’Agenzia del Demanio Roberto Raggi "il federalismo demaniale dà buoni frutti quando c’è collaborazione e con questo atto si abbandonano anche alcuni contenziosi potenzialmente pesanti". (com/gp)