• Dicembre 5, 2013
di anci_admin

Notizie

Federalismo demaniale – Sole 24 Ore, sono stati 1267 i Comuni ‘candidati’ agli immobili statali

Alla scadenza dei termini dell’invio delle richieste previste dalla prima finestra per il fede...

Alla scadenza dei termini dell’invio delle richieste previste dalla prima finestra per il federalismo demaniale, sono stati oltre 9 mila i beni immobili che gli enti locali hanno richiesto all’Agenzia del Demanio. Nello specifico sono arrivate esattamente richieste per 9.367 cespiti, pervenute da 1.300 enti, di cui 1.267 comuni, 27 province e 6 regioni. A riportarlo è il supplemento Edilizia e Territorio del Sole 24 Ore che riferisce dell’incontro che si svolgerà oggi pomeriggio tra enti locali e Governo per fare il punto dell’applicazione delle norme sul federalismo demaniale.
Uno dei nodi che sarà analizzato riguarda il riscontro sulle richieste da parte degli enti locali, che non si sono limitati a scegliere all’interno dei circa 10mila beni inclusi nell’elenco diffuso dal Demanio, ma si sono ‘allargati’, chiedendo allo Stato anche altri beni fuori elenco, di fatto quasi raddoppiando la dimensione della lista di partenza.
“Sul totale delle richieste, ci saranno delle risposte negative da parte del Demanio – prevede Roberto Reggi presidente della Fondazione Patrimonio dell’Anci -. Vogliamo cercare di limitare al minimo le risposte negative del Demanio, anche perché la legge parla di un elenco che non era comunque esaustivo, con beni anche fuori dell’elenco. Ci sono stati comuni che hanno richiesto anche dei beni della Difesa”.
In altre parole, gli enti locali – in tutti i casi in cui erano presenti elementi di incertezza (specie per quanto attiene alla disponibilità, all’ammissibilità e alle condizioni economiche) hanno optato comunque per la richiesta, salvo ora attendere la decisione del governo, attraverso l’Agenzia del Demanio, sulla risposta, positiva o negativa. “Non accetteremo risposte negative dal Demanio che non siano giustificate da solidi argomenti”, conclude Reggi. (gp)