• Ottobre 26, 2013
di anci_admin

Notizie

Federalismo demaniale – Mille beni della Difesa a disposizione di Comuni, Province e Regioni

Nell'ambito del federalismo demaniale, i sottosegretari alla Difesa ed all'Economia, Gioacchino Alfa...

Nell’ambito del federalismo demaniale, i sottosegretari alla Difesa ed all’Economia, Gioacchino Alfano e Pier Paolo Baretta, hanno scritto ai Sindaci, ai Presidenti delle Province e delle Regioni per mettere a disposizione del territorio e della collettività 1.000 immobili attualmente in gestione all’amministrazione della Difesa.
Secondo quanto riporta una nota sul sito web della Difesa, si tratta di cespiti militari – distribuiti su circa 300 Comuni italiani – ancora in consegna al ministero della Difesa, non più utili a fini istituzionali, che a seguito delle richieste, verranno rilasciati dalla Difesa all’Agenzia del Demanio per essere poi trasferiti definitivamente all’ente interessato.
Gli enti territoriali nell’ambito del federalismo demaniale potranno richiederli con la presentazione di una richiesta di attribuzione dei beni attraverso una procedura semplificata, introdotta con l’art. 56 bis del D.L, entro il 30 novembre, direttamente online.
La lista di questi immobili individuati dal Ministero della Difesa sarà consultabile all’interno dell’applicativo dedicato al federalismo demaniale, sul sito dell’Agenzia del Demanio www.agenziademanio.it.
La dismissione di questa nuova importante tranche di beni immobili della Difesa era stata anticipata ieri da Paolo Maranca dell’Agenzia del Demanio, durante il suo intervento al seminario Anci e Fpc sul federalismo demaniale all’assemblea Anci di Firenze. (com/gp)