- Ottobre 3, 2013
Notizie
Federalismo demaniale – Lucidi (Fpc): “Con Fondo rotativo si potranno anticipare i costi dei Comuni per le attività tecniche”
NAPOLI - I Comuni hanno difficoltà nel sostenere i costi per le attività tecniche di c...NAPOLI – I Comuni hanno difficoltà nel sostenere i costi per le attività tecniche di censimento e di regolarizzazione degli immobili? Ci pensa il fondo rotativo per la regolarizzazione immobiliare anticipando le spese sostenute, in particolare per le attività tecniche sulle acquisizioni immobiliari realizzabili con il federalismo demaniale. E’ questa la logica che sta alla base dell’innovativo strumento finanziario, frutto dell’intesa tra la Fondazione Patrimonio Comune dell’Anci, la Cassa di Previdenza dei geometri e l’ente di previdenza dei periti industriali. A spiegarne le caratteristiche è stato Claudio Lucidi della Fondazione Patrimonio Comune, intervenuto al secondo seminario sul federalismo demaniale che si sta svolgendo a Napoli.
Grazie al fondo rotativo, sarà possibile anticipare le spese necessarie per finanziare le attività di due diligence, di regolarizzazione amministrativa, di stima degli interventi manutentivi, di diagnosi energetica degli immobili (audit di primo livello) e eventualmente stima di carico in bilancio. Il fondo è rotativo nel senso che la disponibilità iniziale si ricostituisce ogni qual volta viene individuato l’utilizzatore finale del bene; sia esso il Comune se il bene è acquisito per lo svolgimento di attività proprie dell’ente, oppure il soggetto privato nel caso di alienazione e/o valorizzazione dello stesso. (gp)