• Dicembre 4, 2015
di anci_admin

Notizie

Federalismo demaniale – Liguria, trasferito il 34% dei beni immobili richiesti

Il 34% dei beni richiesti dagli enti locali liguri è stato definitivamente trasferito grazie ...

Il 34% dei beni richiesti dagli enti locali liguri è stato definitivamente trasferito grazie al federalismo demaniale a fronte di progetti di riutilizzo con finalità pubbliche e istituzionali. Lo riferisce l’Agenzia del Demanio in una nota. Il portafoglio immobiliare della città di Genova si è arricchito di altri 15 beni, tra edifici e terreni, che saranno valorizzati e riutilizzati a vantaggio dei cittadini. In particolare, nel quartiere di Rivarolo, è stata trasferita una ex casa littoria con relativo terreno, entrambi saranno destinati a finalità pubblico – sociali.
I restanti beni, porzioni di terreni ed ex gallerie di ricovero, saranno utilizzati dal Comune per migliorare la viabilità della città. Al Comune di Recco, sempre in Provincia di Genova, sono stati trasferiti un ex alveo del Torrente Treganega e delle porzioni di passeggiata del lungomare Bettolo. Inoltre è stata trasferita al Comune di Taggia (IM) una porzione dell’Ex Caserme Revelli che include l’Istituto Scolastico Colombo, la palestra ed altri fabbricati ad uso scolastico. L’Amministrazione comunale, tramite un’intesa con la Provincia di Imperia, acquisendo tutto il compendio demaniale, si è fatta carico di promuovere una valorizzazione unitaria capace di realizzare strutture a servizio della collettività. (com/gp)