• Settembre 12, 2013
di anci_admin

Notizie

Federalismo demaniale – Delrio: “Processo riparte con procedure semplificate, fatto buon lavoro grazie ai Comuni”

Con le norme che hanno introdotto procedure semplificate per il trasferimento agli Enti territoriali...

Con le norme che hanno introdotto procedure semplificate per il trasferimento agli Enti territoriali di immobili dallo Stato ai Comuni, come previsto dall’articolo 56 bis del Decreto del Fare, "abbiamo fatto ripartire il federalismo". E’ quanto sottolinea Graziano Delrio partecipando, presso la sede dell’Anci assieme al presidente Piero Fassino, alla conferenza per illustrare i tempi, i criteri e le modalità delle nuove disposizioni.
Il ministro agli Affari regionali si dice "felice e soddisfatto" del risultato ottenuto "grazie al lavoro importante e cooperativo svolto da Anci e governo". Un lavoro, sottolinea, "di semplificazione" avvenuto anche "grazie all’Agenzia del Demanio e al suo direttore Stefano Scalera" con cui si e’ trovata una soluzione che "renderà il federalismo demaniale una realtà dopo tanti annunci".
Delrio spiega che "sono già arrivate le prime domande" da parte degli enti interessati alle dismissioni. "Segno- sottolinea- che la procedura e’ intelligente, una procedura così efficiente come neanche in svizzera". Il ministro aggiunge: "Abbiamo fatto ripartire il federalismo con questa misura. Era uno degli impegni del governo raggiunto attraverso un patto e non un dialogo tra sordi. Con le Autonomie occorre trovare soluzioni per il Paese. E’ un percorso importante che cambierà in maniera decisiva la vita delle nostre città". E conclude: "Siamo convinti che i Comuni risponderanno in maniera rilevante, contribuendo peraltro al risanamento dello Stato". (com/gp)