• Ottobre 25, 2013
di anci_admin

Notizie

Federalismo demaniale – Cattaneo: “Suo rilancio è occasione per lavorare su patrimonio immobiliare”

FIRENZE - “Il federalismo demaniale riemerso grazie all’art. 56 bis è un’oc...

FIRENZE – “Il federalismo demaniale riemerso grazie all’art. 56 bis è un’occasione per lavorare sul patrimonio immobiliare dei Comuni, sfruttando la creatività dei territori. Occorre vincere il conservatorismo ed aprirsi ad un’idea nuova di collaborazione anche con il partenariato pubblico privato”. Lo ha sottolineato Alessandro Cattaneo, sindaco di Pavia e vice presidente dell’Anci, nel corso di un seminario sul federalismo fiscale.
Secondo Cattaneo, questa occasione arriva con l’art. 56 bis del ‘Decreto del Fare’ che “é una sorta di prova del nove, visto che in questa fase i Comuni hanno gli strumenti così come i beni, per questo ci auguriamo che si possa sfruttare al meglio questa opportunità”, ha aggiunto il sindaco pavese.
Cattaneo, in qualità di vicepresidente Anci e delegato al Patrimonio, ha ricordato l’attività proattiva portata avanti dall’associazione, che “ha individuato nella Fondazione Patrimonio Comune l’elemento di unione e di supporto per le amministrazioni comunali, soprattutto nel processo di valorizzazione di quei compendi immobiliari complessi”. Un settore, questo della rifunzionalizzazione che "alle volte risulta difficoltosa e richiede l’impegno di competenze che spesso le amministrazioni non hanno o riescono difficilmente a canalizzare in modo ottimale”, ha rimarcato Cattaneo. (gp)