• Settembre 18, 2013
di anci_admin

Notizie

Federalismo demaniale – Assoimmobiliare: “Puntiamo su valorizzazione Patrimonio pubblico, e’ motore di sviluppo”

"Ottenere una politica industriale per l'infrastruttura immobiliare, anche attraverso la valori...

"Ottenere una politica industriale per l’infrastruttura immobiliare, anche attraverso la valorizzazione del patrimonio pubblico". Questo l’obiettivo dichiarato per il quadriennio 2011-2014 di Assoimmobiliare. Lo spiega il Dg Paolo Crisafi, nel corso del convegno Ifel "Possono gli immobili pubblici muovere il Paese?", presso il Centro di documentazione e studi dell’Anci in via dei Prefetti a Roma.
Parole d’ordine di Assoimmobiliare, in quest’ottica, sono "lo sviluppo sostenibile, il recupero ecosostenibile del patrimonio immobiliare, la semplificazione delle normative, il dialogo con l’Abi, la concertazione fra settore immobiliare, settore delle costruzioni rappresentato dall’Ance e Confindustria, per avere una voce comune nei confronti del Governo e della pubblica amministrazione". Infine, spiega Crisafi, "Assoimmobiliare punta e continua a puntare su azioni condivise con i soggetti pubblici come l’Agenzia del Demanio, l’Agenzia delle Entrate, l’Avcp, la Banca d’Italia, la Cdp, per le politiche industriali del settore immobiliare e per la valorizzazione del patrimonio pubblico, d’intesa con Anci – Fondazione Patrimonio Comune".
Quali gli obiettivi del breve periodo, dunque? "Il perfezionamento della norma sui Fondi immobiliari – spiega tra l’altro Crisafi – nonche’ il trattamento fiscale della deducibilita’ degli interessi passivi per le societa’ immobiliari, l’attrazione di capitali esteri, ulteriori semplificazioni e armonizzazioni in materia urbanistica-immobiliare". Ma soprattutto, conclude il Dg di Assoimmobiliare, "puntiamo sulla valorizzazione del patrimonio pubblico, come motore di sviluppo, fattore di riduzione dei costi della Pubblica amministrazione e fonte di risorse per l’abbattimento del debito pubblico". (mv)