- Marzo 8, 2016
Top News
Fassino: “Ruolo delle donne centrale nella vita del Paese”
di Piero Fassino* Insieme ai 70 anni della nostra Costituzione, celebriamo 70 anni di dirit...
di Piero Fassino*
Insieme ai 70 anni della nostra Costituzione, celebriamo 70 anni di diritto di voto alle donne. Una conquista ottenuta con anni di lotte e reso ineludibile dal contributo dato da migliaia di donne alla lotta di Liberazione ed alla Resistenza.
Lungo questi sette decenni di vita democratica le donne hanno via via affermato la loro centralità in ogni settore della vita economica, sociale, culturale, politica del Paese. E via via la coscienza civile e la legislazione hanno assunto il riconoscimento della parità di genere e dei diritti delle donne come fondamenti della vita della nostra società.
Sarebbe tuttavia colpevole sottovalutare i troppi ostacoli che ancora si frappongono ad una piena parità di genere. Al ruolo centrale che le donne svolgono in ogni professionee attività si contrappone una persistente difficoltà a riconoscere loro ruoli apicali e direttivi di primo piano. Alle più mature forme di vita familiare e affettiva si contrappone spesso ancora il mancato riconoscimento del valore e della fatica dellavoro di cura. Norme e leggi che sanciscono spazi e funzioni istituzionali alle donne
vengono spesso smentite da comportamenti elusivi e discriminatori.
Ed è significativo che, a dispetto del generale riconoscimento del ruolo delle donne, il linguaggio di uso quotidiano continui ad essere declamato al “maschile”.
Tutto ciò sollecita la responsabilità – delle istituzioni e di ogni attore della società – a promuovere un pieno riconoscimento della dignità delle donne e dei loro diritti. E un ruolo essenziale lo possono e debbono svolgere i Comuni, in molti dei quali da anni sono praticate politiche innovative che affermano concretamente la parità di genere.
Ed è impegno dell’Anci battersi – insieme agli 8000 comuni italiani – perché ogni forma di discriminazione sia bandita per affermare pienamente una società fondata sulla parità di genere.
Così come è impegno dell’Anci e dei Comuni italiani essere al fianco delle donne che, in tante aree del mondo, si battono per la loro libertà e la loro dignità. Con questo spirito e questo impegno l’Anci augura a tutte le donne italiane buon 8 marzo.
*presidente dell’Anci