- Agosto 7, 2013
Interventi
Fassino: “Positiva apertura a nuova stagione di rapporti con i Comuni, ora risposte immediate su Imu, riordino istituzionale e Patto di stabilità”
“Esprimiamo soddisfazione per l’incontro di oggi e per la tempestività con cui il...
“Esprimiamo soddisfazione per l’incontro di oggi e per la tempestività con cui il governo lo ha convocato. Abbiamo registrato una buona volontà da parte dei membri dell’Esecutivo rispetto alle istanze che ci hanno spinto a chiedere questo incontro: la ridefinizione dei rapporti tra Comuni e Stato centrale con un tavolo unico di concertazione, e le risposte immediate sulla finanza locale che i Comuni attendono per poter procedere alla stesura dei bilanci preventivi. Adesso ci aspettiamo che si passi rapidamente a dare concretezza agli impegni presi, proprio a partire dalle scadenze più urgenti come la definizione dell’Imu e l’esame che in questi giorni il Parlamento è chiamato a operare riguardo il disegno di legge di riordino del sistema delle istituzioni locali”. Il presidente dell’Anci Piero Fassino, nel corso di una conferenza stampa convocata a Palazzo Chigi dopo l’incontro tra una delegazione di sindaci dell’Associazione e i principali ministri dell’Esecutivo, non indugia nel mostrare soddisfazione per gli esiti del tavolo di concertazione, ma ricorda: “I Comuni hanno ampiamente dimostrato, in questi anni, di essersi assunti e voler continuare ad assumersi la responsabilità di contribuire al risanamento dei conti pubblici, un compito che hanno assolto in misura proporzionalmente assai maggiore rispetto a tutti gli altri comparti della pubblica amministrazione. E’ ovvio, però, che l’assunzione di responsabilità di cui continuiamo a farci carico sarà tanto più efficace quanto più saremo resi partecipi delle scelte che verranno fatte a livello centrale. Dal Governo abbiamo ricevuto oggi una chiara e inequivoca volontà di condividere queste scelte, e naturalmente siamo pronti a dare il nostro contributo”.
Se dunque “registriamo una risposta assolutamente positiva sulla volontà comune di ricostruire i cardini del rapporto tra Stato ed enti locali, dalla finanza locale alle riforme istituzionali, l’apertura di questa nuova stagione – sottolinea Fassino – richiede che si vada rapidamente ad un confronto di merito anche sulle scadenze a breve termine: la definizione del saldo Imu 2012 e la restituzione ai Comuni della differenza di 750 milioni tra le stime di gettito e la reale cifra incassata dai Comuni, la definizione dei saldi della spending review per i singoli Comuni e la sperimentazione di una nuova flessibilità del Patto, già a partire da alcune misure del decreto del Fare, come gli investimenti sull’edilizia scolastica”. (mv)
Gli interventi dei sindaci Alessandro Cattaneo, Michele Emiliano, Guido Castelli, Attilio Fontana.