- Marzo 17, 2015
Archivio Primo Piano
Fassino: “L’adesione di quasi 700 Comuni alla settimana d’azione promossa da Unar, Anci e Miur è una risposta al razzismo e alla xenofobia”
"L’adesione di quasi 700 comuni alla XI Settimana d'azione contro il razzismo con le iniz...
"L’adesione di quasi 700 comuni alla XI Settimana d’azione contro il razzismo con le iniziative più disparate rappresenta la più efficace risposta dei territori ai facili slogan che vorrebbero raccontarci di un’Italia come un Paese di razzisti e xenofobi. Con questa campagna costruita grazie allo sforzo e al lavoro congiunto di Unar e Anci oggi possiamo ripartire dalla parte migliore, che è tanta, del nostro Paese". Lo ha dichiarato oggi il presidente dell’Anci e sindaco di Torino Piero Fassino esprimendo la sua piena soddisfazione per l’iniziativa che ha avuto inizio ieri e culminerà sabato 21 marzo con la celebrazione della giornata mondiale anti razzismo a Reggio Calabria, scelta come capitale italiana dell’evento, con la partecipazione di Franca Biondelli, Sottosegretario del Ministero del lavoro e delle politiche sociali con delega alla integrazione, per la quale: “l’adesione alla campagna di tutte le città metropolitane, della maggior parte dei capoluoghi di provincia e di tantissimi comuni può essere considerata come la più rilevante mobilitazione contro il razzismo che si ricordi nel nostro Paese. Dalle nostre piazze, dalle scuole, dal mondo dello sport, oggi viene chiaro e forte un invito al dialogo e al confronto per superare, attraverso la conoscenza, il razzismo e ogni forma di pregiudizio".
Le iniziative proposte sono le più disparate: dalla concessione della cittadinanza onoraria a consigli comunali tematizzati, dalla intitolazione di strade e piazze a eroi e premi nobel della pace a tavole rotonde sul tema della immigrazione e dell’asilo politico, dalle stracittadine di ragazze e ragazzi contro il razzismo a tornei di calcio con squadre miste, dalla proiezione di film e documentari della piattaforma multimediale unardoc.it a incontri e dibattiti nelle scuole e nelle università.
Segui il dibattito tra i sindaci e gli amministratori dei Comuni che hanno aderito alla manifestazione. Di Primio (Chieti); Castelli (Ascoli Piceno); Ricci (Pesaro); Pella (Valdengo); Castelli (Cerignale); Biagiotti (Sesto Fiorentino); Pizzarotti (Parma); Lapunzina (Enna); Melini(Bari); Biffoni (Prato); Marino (Reggio Calabria); Zedda (Cagliari); Galimberti (Cremona); Doria (Genova), Honsell (Udine), Cascella (Barletta), Foracchia (ass. Reggio Emilia), Alessandrini (Pescara), Dosi (Piacenza), Muzzarelli (Modena), Orlando (Palermo), Falcomatà (Reggio Calabria), Nogarin (Livorno), de Magistris (Napoli), Ballarè (Novara), Occhiuto (Cosenza), Gori (Bergamo), Merola (Bologna), Gasperini (Arezzo), Mancinelli (Ancona), Borgna (Cuneo). (fdm/gp)